Piastrelle stile Metro: Il fascino retrò del diamantato

Vai ai contenuti

Piastrelle stile Metro: Il fascino retrò del diamantato

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer

Le piastrelle tornano ad essere protagoniste degli interni, inserendosi tra le tendenze del momento. Parliamo nello specifico delle “subway-tiles” ovvero le piastrelle in stile metropolitana, diamantate ma anche lisce, che riescono ad infondere il loro fascino retrò anche negli ambienti più contemporanei.

Torniamo un attimo indietro nel tempo e scopriamo l’origine di questo nome.
Agli inizi del 1900 queste piastrelle vennero utilizzate per la prima volta dagli architetti George C. Heins e Christopher Grant La Farge, per rivestire e decorare la prima metropolitana di New York . Anche i francesi scelsero poi questo rivestimento per la Metro di Parigi, nella versione bianca e verde. E’ proprio da quì che prendono quindi il nome le piastrelle diamantate e lucide dalla forma a mattoncino associate spesso ad uno stile "vintage".


Photo credit Marazzi

Economiche, resistenti e brillanti, questo tipo di rivestimenti cominciò ad essere utilizzato per bagni e cucine e ad oggi lo vediamo negli interni contemporanei in  pose, dimensioni e accostamenti cromatici sorprendenti.

Il classico total white con le fughe a contrasto, ancora molto utilizzato, viene sostituito da nuove colorazioni creando un mix and match in grado di personalizzare la stanza da bagno, la cucina, ma anche pareti e superfici di locali commerciali. Nuovi formati ma soprattutto nuove modalità di posa. Oltre al tradizionale verso orizzontale, si può scegliere la piastrella posata in verticale, per un look più contemporaneo o ancora a spina di pesce, per creare movimento e dare un tocco più classico agli ambienti.


Photo via Pinterest

Le tonalità vintage del verde oliva si uniscono a nuance calde ed avvolgenti, per un effetto più naturale. Bellissimi anche gli accostamenti con il marmo, per chi ama lo stile classico contemporaneo, abbinato a finiture cromate. Se invece preferite un look più “urban” optate per colori più freddi, abbinati a dettagli black, giocando con i contrasti.


Un mondo davvero sorprendente quello delle piastrelle! Io le amo nella loro posa in verticale nelle tonalità neutre. Voi in quale verione le preferite? Classica o contemporanea?

Vi aspetto al prossimo appuntamento qui sul mio Blog!

Lucrezia


Photo Credits:
Marazzi
Pinterest



SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti