Mobili del passato: Le Madie
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 14 Ott 2019 · 2:00
Tags: madie, design, arredo, credenza, interior design online, progettazione d'interni, arredamento d'interni, mobili del passato
Tags: madie, design, arredo, credenza, interior design online, progettazione d'interni, arredamento d'interni, mobili del passato
Nel mondo del Design esistono oggetti e complementi d'arredo che raccontano storie, oggetti che venivano usati nel passato per degli scopi ben precisi e che nel tempo hanno cambiato funzione, adattandosi ai nuovi modi di abitare. Uno di questi è la Madia.
Un tempo la Madia era il mobile usato dalle massaie per la preparazione del pane. Di solito si trovava in cucina, veniva infatti usato per impastare e in seguito per conservare l'impasto durante la lievitazione, evitando cosi le correnti d'aria. Una volta pronto, il pane veniva riposto all'interno della madia, dove si manteneva per diversi giorni.

Oggi le madie vengono utilizzate in diverse aree della nostra casa, adattandosi ad ogni stanza e a diversi usi.
SOGGIORNO
La Madia in soggiorno può essere collocata in vari punti. Posizionata a parete e arricchita con specchi e quadri, oppure dietro allo schienale del divano se questo non è posizionato a muro ma dà le spalle al resto della stanza. Spesso, quando lo spazio è ridotto e non si ha la possibilità di avere una parete attrezzata completa, la madia serve anche da mobile per la tv.
SALA DA PRANZO
Le Madie sono perfette da collocare in prossimità del tavolo da pranzo perchè fungono non solo da piano d'appoggio quando si organizzano pranzi e cene con amici e parenti ma anche da contenitori per la biancheria da tavola e gli altri strumenti collegati ad essa.
INGRESSO
Un'altro utilizzo della madia è quello di mobile ingresso. Abbinata ad una lampada da tavolo, uno svuotatasche e uno specchio è perfetta per essere posizionata anche nell'area ingresso della vostra casa, soprattutto se è integrata alla zona living.
CAMERA DA LETTO
Meno convenzionale è l'uso della madia nella camera da letto. Non se ne vedono molte, ma se si vuole osare un po' e optare per qualcosa di diverso dalla solita cassettiera, la madia può essere un'ottima sostituta.
Il mio consiglio: La madia è un elemento che ci permette di esprimere la nostra personalità all'interno degli ambienti di casa. Quindi scegliete di arricchirla con gli oggetti che più vi rappresentano, come quadri, vasi, souvenir di viaggio, foto e altro ancora. Attenzione però a non esagerare, tutto deve sempre apparire armonico e ordinato.
Fonti immagini: Pinterest