Materiali per la cucina: scegliere il top giusto
Pubblicato da Lucrezia in Design · Mercoledì 04 Set 2019 · 2:45
Tags: cucine, materiali cucina, top, cucine okite, corian, krion , laminati, dekton, interior, design, online , piani, di, lavoro, cucine design,
Tags: cucine, materiali cucina, top, cucine okite, corian, krion , laminati, dekton, interior, design, online , piani, di, lavoro, cucine design,
Una delle scelte fondamentali quando ci si appresta ad acquistare o a progettare una cucina è quella del materiale per il piano di lavoro.
Solidità e resistenza sono caretteristiche fondamentali da tenere in considerazione. Il top della cucina deve essere infatti piacevole da vedere e toccare ma soprattutto comodo e pratico.
Vediamo insieme alcuni dei materiali che potete trovare in commercio, in modo da essere preparati al momento dell’acquisto della vostra cucina.
PIETRE ACRILICHE-SOLID SURFACE
Corian- Krion- Hi-Macs

Questi materiali sono caratterizzati da un’alta percentuale di resina acrilica miscelata a minerali naturali . Essendo termoformabili, permettono di ottenere piani di lavoro di grandi dimensioni senza giunzioni visibili.
Il primo tra questi materiali è stato il Corian. Ma oggi si trovano in commercio tanti altri materiali con le stesse proprietà come ad esempio il Krion. La scelta di questa soluzione permette di avere il lavello integrato con il piano di lavoro, continuo e senza giunzioni. Sono molto igienici ( in quanto non porosi) ma non hanno una forte resistenza al calore.
CONGLOMERATI DI QUARZO
Okite-Silestone- Caranto quarz

Questi prodotti garantiscono la durezza e la resistenza del quarzo ( uno dei materiali più duri al mondo) ma con un impatto ambientale minore. Sono composti da frammenti di quarzo lavorati insieme a minerali, pigmenti e bassa percentuale di resina. Sono molto resistenti ai graffi e alle macchie, più degli acrilici, ma hanno poca resistenza al calore.
PIETRE SINTERIZZATE
Dekton-Lapitec-Neolith-Laminam

A base di materie prime naturali sono tra i materiali più utilizzati nel mercato.
Sono cosi chiamate per via della loro lavorazione, che avviene riducendo in polvere finissima la pietra e con un trattamento termico viene aggregata fino a diventare ultra compatta. Primo in classifica tra questi materiali èil Dekton, un mix di materie prime pregiate che è in grado di riprodurre qualsiasi materiale con spessore da 4 a 30 mm. Tra i vantaggi vi è alta resistenza ai graffi, alla macchie, allla corrosione.
Sono resistenti al calore fino a più di 210°. Impermeabili, non porosi e molto igienici.
LAMINATI
Hpl, Fenix Ntm

I laminati sono tra i materiali per cucine più economici. Tra questi troviamo il laminato hpl, ad alto spessore e il fenix che hanno un prezzo più elevato rispetto al laminato Abs .Questi materiali sono rivestiti da un supporto( pannello truciolare) che serve a dare al piano la forma , a garantirne il supporto e evitare le infiltrazioni.
Sono sensibili al calore forte e hanno scarsa resistenza nel tempo alle infiltrazioni nelle giunture, o ai prodotti chimici.
ACCIAIO E MARMO

Rimagono tra i più utilizzati per le cucine l’acciaio inox, utilizzato nelle cucine professionali dei migliori punti di ristorazione, poichè è sinonimo di garanzia di igiene, pulizia e resistenza. E’ sensibile ai graffi e soggetto alle macchie.
( la qualità si testa con una calamita, se si attacca è inossidabile)
Infine, per chi ama i materiali senza tempo e di pregio e, va ricordato il Marmo, dal forte impatto estetico ma che richiede attenzione nell’uso e nella pulizia.