Letti matrimoniali: modelli e ispirazioni
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 26 Ago 2019 · 2:30
Tags: letti, letti matrimoniali, camera da letto, design, interior design online, idee letti, progettazione di interni
Tags: letti, letti matrimoniali, camera da letto, design, interior design online, idee letti, progettazione di interni
Uno degli elementi della nostra casa che ci manca di più quando siamo in vacanza è senza dubbio il nostro letto. Quanti di voi una volta rientrati, lasciano la valigia e si dirigono subito in camera da letto, sdraiandosi su di esso? Si sa, viaggiare è bellissimo, ma casa è sempre casa, ed è per questo che bisogna fare le scelte giusto soprattutto per quanto riguarda il letto matrimoniale.
Le sua funzione, le dimensioni e il design, lo rendono un pezzo di arredamento importante, dalla forte presenza scenica, il protagonista della nostra camera da letto.
Sempre più utilizzati sono i letti tessili, versatili e morbidi. Spesso sfoderabili, grazie alle cerniere e al velcro, i letti possono avere rivestimenti in fibre naturali come cotone e lino, lavabili anche il lavatrice, e facilmente riposizionabili.
La pelle, anche in versione ecologia, è imbattibile dal punto di vista estetico, resistente alla macchia e può comunque essere pulita facilmente.

Con Contenitore
Per chi ha l’esigenza di sfruttare al massimo lo spazio, può scegliere un modello con cassone interno, per riporre biancheria, coperte e piumoni, che di solito ingombrano e occupano tanto spazio negli armadi. Esistono diversi meccanismi di apertura, con la rete che si solleva solo dal lato piedi, oppure sollevabile a 45° in modo da rimanere parallela alla base.
Testata: Separata o continua?
La scelta delle testata definisce sicuramente lo stile della camera. Linee morbide e affusolate , per una camera più classica e romantica? Oppure forme squadrate, minimal per una camera moderna e lineare? E ancora, semplice, con tessuto teso, o trapuntata in capitonnè? Questo dipende da voi e dalla vostra personalità. Potete optare anche per una testiera divisa, con due cuscini separati, per una maggiore autonomia di movimento in quanto risente meno delle sollecitazioni di chi si muove accanto.
Con struttura in legno
Bellissimi anche i letti matrimoniali con struttura in legno, che danno alla camera da letto uno stile più naturale. Per gli amanti di questo materiale, la scelta ricadrà sulla tonalità di legno che più si addice ai gusti e alle esigenze personali. Qui il consiglio è quello di abbinarli a toni neutri, palette chiare e tessuti in fibra naturale, per dar risalto al materiale e non appesantire troppo lo spazio.
A baldacchino
Per gli animi sognatori, il letto a baldacchino è la scelta giusta. Sono adatti per chi vuole un’atmosfera fiabesca e romantica. Per esperimere il loro impatto estetico hanno bisogno di uno spazio ampio e luminoso, dove possono diventare i veri protagonisti, posizionandoli, per esempio, al centro della stanza.