Lampade da tavolo: 5 icone del design

Vai ai contenuti

Lampade da tavolo: 5 icone del design

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer

Inizia oggi sul blog una rubrica dedicata alla luce. Questo Lunedì in particolare vedremo alcuni tra i più famosi modelli di lampade da tavolo che hanno segnato la storia. Molte di queste creazioni luminose hanno attraversato epoche e stili, diventando icone intramontabili nel mondo del design. Se stai cercando anche tu una lampada da inserire nella tua casa o nel tuo ufficio o nel tuo ambiente di lavoro, questo articolo ti sarà sicuramente d’ispirazione.


Tolomeo di Artemide ( 1987)


Photocredist: pinterest

La lampada Tolomeo, progettata da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, è un esempio sublime di forma e funzione. Il suo design iconico con un braccio snodato e una testa orientabile ha rivoluzionato il concetto di flessibilità nelle lampade da tavolo. Realizzata in alluminio, questa lampada è diventata uno standard nel design contemporaneo, incarnando l'eleganza senza tempo. Si adatta benissimo a diversi contesti, ed è proprio questa qualità a renderla una delle lampade più popolari al mondo.

Louis Poulsen PH (1926)


Photocredist: pinterest

La PH è un classico senza tempo progettato da Poul Henningsen. Basata su principi scientifici di riflessione e distribuzione della luce, questa lampada da tavolo è un esempio straordinario di design funzionale e artistico. Le sue sfere multistrato creano una luce soffusa, rendendola ideale per creare atmosfere accoglienti.

Diversi sono i modelli ispirati al sistema PH :

La lampada da tavolo PH 2/2 Question Mark si basa sull'iconico sistema a tre schermi noto come System PH, originariamente creato nel 1926, nel quale tre schermi in vetro soffiato forniscono una luce morbida e priva di abbagliamento. Con il suo nome derivante dalla curvatura dello stelo, questa lampada è caratterizzata da una testa regolabile che può ruotare di 45 gradi in entrambe le direzioni per dirigere la luce dove è necessaria.

La lampada PH 3/2 è stata progettata  per fornire un'illuminazione ottimale creando un'isola di luce sulla superficie di appoggio. Introdotta nel 1927, è stata anche tra le prime lampade Henningsen progettate con schermi in vetro opalino, che fornivano una luce uniforme grazie alla loro parte inferiore sabbiata.


Taccia small, Flos ( 1962)


Photocredist: pinterest

Questa lampada da tavolo è famosa per la sua struttura unica e innovativa, che combina un riflettore orientabile con un corpo in vetro soffiato opalino. Il riflettore della lampada è realizzato in alluminio laccato e può essere regolato in altezza e inclinato per dirigere la luce secondo le preferenze dell'utente. Il corpo in vetro soffiato opalino inoltre agisce come diffusore, fornendo una luce morbida e uniforme. E' una vera e proprio icona del design contemporaneo, perfetta per creare un'atmosfera unica all'interno degli ambienti.

AJ-  Arne Jacobsen 1957



Photocredist: pinterest-louispoulsen

Progettata per il SAS Royal Hotel di Copenhagen nel 1957, la lampada AJ è una delle icone di design più significative di Arne Jacobsen.  Il design senza tempo, minimalista scandito da geometrie semplice e definite, la rende perfetta per ogni ambiente interno .
E’ disponibile nella versione classica  in acciaio lucido e in diverse altre finiture e colorazioni adattabili ai diversi spazi e stili.


Atollo, Oluce ( 1977)


Photocredist: pinterest-

Disegnata nel 1977 da Vico Magistretti questa lampada  è diventata l’archetipo della lampada da  tavolo, vincendo il Compasso d’Oro nel 1979, e rivoluzionando completamente ilconcetto di classico abat-jour. Le sue forme geometriche  il cilindro, il cono e la semisfera , sono ad oggi davvero riconoscibili e hanno dato vita ad un prodotto decorativo ma allo stesso tempo minimale ed essenziale, slegato dal periodo storico dalle mode del momento e divenuto ormai una delle icone del design italiano. Atollo è disponibile in tre misure differenti e nelle finiture oro, bronzo, metallo bianco o nero e vetro opale.

Nel mondo del design, questi 5 modelli hanno siceramente fatto la storia, ma non sono i soli.
Nel prossimo articolo infatti continueremo a parlare di lampade iconiche con altri 5 modelli da scoprire!

Vi aspetto nel prossimo articolo sul Blog!

Lucrezia




SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti