La Casa in Stile Japandi
Pubblicato da Lucrezia in Design · Giovedì 22 Ott 2020 · 3:15
Tags: japandi, design, interior design online, stile giapponese, stile scandinavo, architetto online
Tags: japandi, design, interior design online, stile giapponese, stile scandinavo, architetto online
Il Japandi torna a far sentire la sua presenza negli interni del 2020.
La sistesi perfetta tra due mondi diversi: Il Giappone e La Scandinavia, che seppur geograficamente distanti hanno parecchio in comune, a cominciare dalla ricerca della semplicità e della naturalezza. Un approccio all'interior design molto particolare, che fonde due culture e due filosofie diverse, ma che riesce benissimo a creare tra loro una fusione apprezzata da molti.
Questo stile riesce a dare ai nostri interni un’atmosfera unica, calda e rilassante, perfetta per chi ricerca nella propria casa un minimalismo non scontato ma impreziosito e valorizzato dalla filosofia zen, volta alla ricerca dell’equilibrio e della tranquillità.
Storia del Design
Japanadi : Japan+ Scandi .Questa l’origine della paraola che definisce l’incontro tra lo stile giapponese e lo stile nordico- scandinavo.
Se parliamo di storia del Design, uno dei primi pezzi a dare vita a questo stile è stata la Bamboo Basket Chair, nata dalla collaborazione tra lo scultore e designer giappo-americano Isamu Noguchi e il designer industriale giapponese Isamu Kenmochi ( prototipo che non è mai stato realizzato). Noguchi, continua la sua ricerca in seguito e dà vita alla famosa collezione di lampade Akari, le bellissime lampade in carta di riso.
Più recente è la Dream Chair, in perfetto stile Japnadi, disegnata dall’Architetto Tadao Ando per Carl Hansen & Søn. Una sedia dalla linee scultoree in legno che unisce oriente e occidente.
Mix di materiali e colori

Photo via Pinterst
Lo stile Giapponese elegante, profondo incontra la semplicità dello stile Nordico. Colori come il blu, il verde e i grigi si fondono con i colori neutri e caldi come beige, avorio, ocra e bianco. Per finire un tocco di nero : dettagli, finiture, particolori si tingono di nero nella casa in stile Japandi. Questa palette poi si sposa perfettamente con i materiali naturali, come il legno nelle sue diverse essenze. Più scuro nello stile giapponese, chiaro e delicato nello stile scandinavo. Legno grezzo e bambù vengono utilizzati poi per dare un tocco più naturale agli ambienti domestici.
L’Artigianato e la lavorazione impeccabile dei materiali gioca un ruolo importante nel Design Japandi. E’ uno degli aspetti che lo stile giapponese e quello scandinavo hanno in comune. Ricerca, rispetto e creatività per realizzare arredi e complementi unici, che uniscono estetica e funzionalità.
Benessere, Natura ed Arte

Photo via Pinterst
Un’altra caratteristica di questo stile è la ricerca del benessere in casa, attraverso scelte green e sostenibili. Anche la presenza del verde è fondamentale, piante d’appartamento valorizzate da vasi e fioriere in legno, o realizzate a mano con paglia e giunco, o ancora più eleganti in ceramica scura devono far parte degli ambienti, senza però creare confusione.
Ricordatevi infatti che una delle caratteristiche principali di questo sile è l’ordine e la pulizia, tutto deve essere a suo posto. Il caos qui non è proprio concesso, nemmeno nella scelta delle piante per l’interno ma anche per l’esterno, in balconi e terrazzi. Si tende più allo stile minimal, senza troppe decorazioni, eccetto l’arte inserita in quadri, dipinti e sculture.
Probabilmente questo è lo stile che più amo, non solo perchè unisce la mia passione per la cultura Giapponese alla semplicità e la naturalezza dello stile scandinavo, ma soprattutto perchè lo vedo in linea con le richieste e le esigenze che quest'anno desideriamo per le nostre case. Vogliamo sentirci in pace, abbiamo bisogno di serenità e tranquillità e di ritrovare il contatto con la natura. E quale stile migliore per la nostra casa se non questo?
Al prossimo Appuntamento!
Lucrezia