Vai ai contenuti

Il ruolo dei pavimenti negli interni

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù

Il ruolo dei pavimenti negli interni

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
In un progetto di Interior Design uno degli elementi principali da considerare è il pavimento.
Niente influenza di più nella riuscita di un progetto delle finiture, e tra queste i rivestimenti per il pavimento sono al primo posto.
Quando la pavimentazione è sbagliata riesce difficile trovare armonia all’interno delle nostre case o degli spazi in generale. Ma non è solo una questione estetica. Praticità, contesto, percezione visiva, accessibilità sono fattori che devono essere sempre analizzati quando si tratta di scegliere il pavimento giusto. La superficie pavimentata può creare divisioni all’interno di uno stesso spazio, può al contrario uniformalo rendendolo continuo, può raccontare una storia e può costruire percorsi. Tuttò ciò grazie alle diverse soluzioni che le aziende ci offrono.
Vediamo insieme quali sono.

Effetto Legno
Il parquet in casa è il sogno di molti. Sicuramente ha bisogno di attenzioni e cure, ma i suoi colori e il suo calore sono difficili da imitare. Eppure una scelta sempre più utilizzata è il gres porcellanato che riporta le trame del legno e le sue sfumature in una superficie più accessibile. Qui le tecniche di stampa sempre più avanzate riescono a ricreare gli effetti e le trame del vero legno.

Continuità
Quando invece la necessità è quella di creare un unico manto pavimentato,senza fughe, la scelta può ricadere nel microcemento o nella resina. Quest’ultima a base epossidica ha un effetto un pò lucido, mentre il microcemento, a base cementizia, ha un effetto più naturale e materico.
Si può però optare anche per i formati extra large di alcuni rivestimenti. Molte aziende infatti hanno creato collezioni in ceramica, gres e marmo a grande formato che contribuisce ad avere un bellissimo effetto no stop.

Vintage
Se il vostro animo guarda al passato ma non vuole rinunciare alle nuove tentenze, le cementine e le piastrelle con i motivi della tradizione sono la scelta giusta e non solo per cucina e soggiorno. Anche nel pavimento delle camere da letto, la scelta delle piastrelle vintage può risultare di grande effetto se abbianata ad arredi dalle linee semplici e dai colori tenui.

Geometrie in marmo
Classico, attuale e di tendenza. I pavimenti in marmo non passano mai inosservati. Importanti e di prestigio danno agli spazi un carattere esclusivo. Ma se siete preoccupati per i costi, potete ricreare l’effetto marmo anche con il gres che riesce a riprodurre le venature della classica pietra italiana.

Mi è capitato spesso di incotrare casi di ristrutturazioni in cui per risparmiare, il pavimento veniva tagliato fuori dalle modifiche, anche se spesso di ostacolo e vincolante per la riuscita dell'intero progetto. Il risultato?  Non poter ottenere l'effetto voluto e spesa maggiore  per trovare i complementi di arredo giusti. In conclusione il mio consiglio è quello di non sottovalutare il pavimento di casa vostra.Spesso è possibile recuperare il pavimento originario se questo si può adattare alle nuove esigenze, ma se esso vi limita esistono soluzioni per evitare questo inconveniente. Dedicate un pò più di tempo a questa scelta perchè può rivelarsi decisiva e condizionare poi tutti gli altri aspetti di un progetto di interni.


SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Progettare una Cucina per Esterni: Idee, Misure e Consigli Pratici
Consigli pratici su come scegliere una cucina per esterno: dalle misure ai materiali
Pubblicato da Lucrezia - 25 Giu 2025
Tendenze Arredo Outdoor 2025
Vivere ed arredare gli spazi esterni con Stile e Sostenibilità
Pubblicato da Lucrezia - 19 Mag 2025
Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti