Il lampadario: guida alla scelta ( prima parte)

Vai ai contenuti

Il lampadario: guida alla scelta ( prima parte)

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Ritorna la rubrica dedicata all’illuminazione.
Di importanza fondamentale nella progettazione, la luce, se scelta bene e con la giusta attenzione, può cambiare completamente la percezione dei nostri spazi. Proprio per questo ho scelto di parlarvi oggi del Lampadario, in una rubrica in due appuntamenti che vi aiuterà a scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Lo chanderlier, finalmente ritorna protagonista negli interni, dopo un periodo in cui i faretti e streep led hanno dominato la scena, piano piano si assite al ritorno delle lampade a sospensione, per valorizzare ed illuminare le aree più conviviali della casa. Personalmente, amo le sospensioni, mi piace inserirle per valorizzare il tavolo da pranzo o anche alcune aree della casa. Trovo che la scelta del lampadario giusto possa dare un tocco in più e riempire un vuoto con classe ed eleganza, sopratutto quando ci troviamo in presenza di soffitti alti .

Quando si sceglie il lampadario per il tavolo da pranzo, uno degli aspetti importanti da tenere in considerazione è sicuramente la proporzione. La sospensione deve adattarsi alle misure del tavolo, ed essere adeguata nella forma e nello stile. Per non dare fastidio alla vista dei commensali, deve essere inoltre posizionata ad H 80-90 cm dal piano del tavolo preferibilmente con una luce non troppo fredda che vada dai 2700-ai 3500 K.

Fatte queste premesse, vediamo insieme alcuni modelli e tipologie di lampade a sospesione tra cui scegliere.

Minimale-geometrico

lampade a sospensione minimali

Per gli amanti delle forme semplici, poco appariscenti ma non per questo banali, il lampadario minimale è quello che fa per voi. In questo caso, si gioca molto con le forme geometriche pure o combinate tra loro, come nel caso della collezione ARRANGEMENT di Flos, che permette di accostare linee, rombi, cerchi e triangoli per dar vita alla sospensione che più si adatta al nostro spazio.
Bellissimi i lampadari stile “ wireframe” che reinterpretano il classico lampadario riducendolo a forme essenziali creando piccole sculture geometriche di luce.

Classico contemporaneo

lampade a sospensione stile classico

Per chi ama i lampadari più classici, protagonisti della scena e dalle grandi dimensioni, può optare per queste soluzioni, che uniscono tradizione e contemporaneità. Questi modelli sono adatti per lo più ad uno stile che unisce elementi classici e vintage ad arredi contemporanei. Essendo di grandi dimensioni si prestano ad essere inseriti in ambienti con soffitti alti, ben illuminati naturalmente e ariosi, per diventare appunto protagonisti dello spazio.

A grappolo

lampadari a grappolo

Se il lampadario unico vi sembra troppo impegnativo e ( diciamolo) costoso, una soluzione alternativa, per ricreare un bell’effetto scenico, è quella di inserire più corpi illuminati, di dimensioni e altezze diverse, per creare quello che si chiama “ grappolo” di luci.  

Per un look più eclettico si può scegliere di accostare più sospensioni di modelli e forme diverse, giocando con i colori, oppure scegliere la stessa lampada, alternando le grandezze.

Con un toccco green

lampade porta piante

Plant Lovers, queste sono le sospensioni adatte a voi! Questi lampadari infatti uniscono più funzioni: illuminano e contengono le vostre piante da interno!  Il design è studiato per creare dei vasi sospesi e impreziosire gli ambienti con l’effetto green che dona la sensazione di benessere e di contatto con la natura. Queste lampade le trovo perfette non solo nella zona living ma anche in studi e uffici, per alleggerire l’atmosfera!



Termina qui la prima parte della rubrica dedicata al Lampadario. Vi aspetto il prossimo Lunedi con il secondo appuntamento!


Lucrezia



SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti