IKEA 2021_la guida per vivere bene in casa
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 31 Ago 2020 · 3:00
Tags: ikea, ikea 2021, nuovo catalogo ikea, interior design online
Tags: ikea, ikea 2021, nuovo catalogo ikea, interior design online
Riprendiamo i nostri appuntamenti del Lunedi con un articolo dedicato alle novità del nuovo catalogo IKEA 2021, che più che un vero e proprio catalogo quest’anno è una guida per migliorare la nostra vita quotidiana dentro casa.
Mai come quest’anno la Casa è stata al centro delle nostre vite, abbiamo avuto modo di godere dei suoi pregi e di valutare ciò che invece deve essere modificato o valorizzato. Tutto ciò per garantirci una qualità delle vita dentro casa migliore e per farci sentire sempre al sicuro, in un luogo che parla di noi.
Ikea quest’anno ci racconta le strorie di 6 case diverse, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi particolari, studiati per le esigenze e i sogni di 6 famiglie. In questo modo la casa si trasforma e si adatta ad ogni personalità. Quello che accomuna ognuna di queste storie è sicuramente la voglia di una casa dinamica, che riesca a dare allo stesso tempo ordine e spazio alla creatività.

Le case degli italiani hannno bisogno di essere belle nella loro imperfezione, perchè sono case vive, che mutano e si adattano alle nostre vite e ai nostri umori. In fondo è proprio questo che ci piace delle collezioni Ikea.
Oltre a queste storie di vita in casa, ikea ci illustra tantissimi consigli e idee su come migliorare i nostri spazi, con un occhio attento alla sostenibiità, all'impatto che la produzione degli arredi ikea ha sull'ambiente.

A partire dalle cucine
«La cucina è stato il vero fulcro domestico di quest’anno. Le persone ci hanno sempre presentato con orgoglio questa parte della casa, spiegandoci quanto sia stata importante durante il lockdown. Nel catalogo IKEA presentiamo la nuova serie ENHET che consente, ad un ottimo rapporto qualità prezzo, di organizzare facilmente spazi aperti e chiusi. Un sistema che consente la massima creatività e flessibilità, ad esempio nel realizzare una penisola in modo semplice, senza perdere di vista il lato estetico».
Così afferma Luca Battistelli, Home Furnishing Direction Leader di IKEA Italia

Le camere da letto che sottolineano l’importanza del riposo, dei momenti di pausa, circondati da comfort e coccole. Legno e bambù vengono utilizzati per creare uno stile naturale e rilassante inseme ai colori neutri dei tessuti di copriletti, tende e cuscini.
E poi gli armadi “Abbiamo visto nascere l’esigenza di organizzarli meglio, di trovare modi diversi per organizzare scaffalature in giro per la casa. Una consapevolezza crescente che, solo liberandosi da quello che non serve, si può trovare più spazio per esprimersi».
Organizzazione, ordine e creatività contraddistinguono anche le soluzioni home office, per creare la nostre aree di lavoro anche in casa, con piccoli accorgimenti per riporre tutto l'occorrente : come ad esempio le librerie con le ante in vetro o ancora una piccola postazione ufficio direttamente nel guardaroba!

Anche quest'anno, nella sua 70 esima edizione, il catalogo ikea riesce a sorprenderci con le sue soluzioni dinamiche, salvaspazio ed econimiche e con un design moderno che si adatta ai diversi stili di vita.
Voi che ne pensate? Avete già sfogliato il nuovo catalogo?
Potete farlo direttamente da qui!
Nella Gallery trovate 6 esempi di case, ognuna con una storia diversa