Come arredare la sala da pranzo
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 01 Feb 2021 · 3:15
Tags: sala da pranzo, idee sala da pranzo, interior design online, arredamento sala da pranzo, scegliere il tavolo da pranzo
Tags: sala da pranzo, idee sala da pranzo, interior design online, arredamento sala da pranzo, scegliere il tavolo da pranzo
Il piacere di stare a tavola e di condividere: è un momento di pausa, di scambio e unione, per stare insieme alla famiglia e sfruttare il tempo per dialogare in armonia e tranquillità. Come vi dico spesso architettura e design ci aiutano a vivere al meglio questi momenti di quotidianità e a renderli unici e personali. Oggi quindi ci ho voluto darvi alcuni suggerimenti per arredare al meglio la vostra sala da pranzo . Vedremo insieme idee e ispirazioni che vi aiuteranno a scegliere la più adatta alla vostre esigenze, al vostro modo di vivere questo momento.
Il tavolo e la sua forma
Rotondo o rettangolare? Uno dei dubbi principali quando si tratta di scegliere il tavolo giusto per la zona pranzo è proprio la sua froma. Questa scelta dipende sicuramente da tantissimi fattori.

Il tavolo rettangolare è uno dei più scelti, probabilmente perchè spesso si acquistano modelli allungabili per poter ospitare più persone. Le linee squadrate sicuramente creano separazione e delimitano molto di più lo spazio. La forma rettangolare cre una prospettiva e una direzione ben definita rispetto ad un tavolo rotondo che non avendo spigoli risulta meno rigido e più libero all'interno dello spazio.

Scegliere un tavolo rotondo è un invito alla convivialità. Tra i più famosi tavoli iconici troviamo sicuramente Tulip, prodotto da knoll, che con il suo design minimale ed elegante lo rende un aquisto di cui difficilmente ci si può stancare. Scelto con un diametro più piccolo, si rivela comodo anche per gli spazi ridotti e raccolti, per creare unangolo intimo e raccolto.
Indecisi tra i due modelli? Voglia di osare un pò? Se lo spazio lo consente scegliete un tavolo ovale, per renderlo protagonista del vostro living! Se fate questa scelta assicuratevi di avere uno spazio ampio e comodo.
Abbinare le sedie

Tra le tendenze degli ultimi anni vi è quella di abbinare ad un tavolo da pranzo importante, sedie diverse, in stile e forme, per creare dinamicità e movimento e creare uno spazio eclettico. Questa soluzione può attirare l’attenzione ma non è adatta a tutti. Ad esempio: Amate il colore? Scegliete lo stesso modello di sedie nelle diverse tonalità, riprendendo i colori della vostra casa. Volete puntare invece sull’eleganza e la classicità? Scegliete delle sedie imbottite, in tessuto o ancora in velluto, per look classico contemporaneo.
Sorprendere con le lampade

Photo via Pinterst
Generalmente, amo valorizzare il tavolo da pranzo con una lampada a sospensione che lo metta in risalto, che sia funzionale ma che sappia anche catturare l’attenzione all’interno magari di un open space o di una cucina. Si può giocare con le dimensioni, le forme e i materiali, che più si abbinino allo stile della vostra casa. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di puntare su una lampada da terra, magari ad arco che illumini in maniera diretta il piano.
Creare Atmosfera

Photo via Pinterst
Per creare un’atmosfera unica, un pò fuori dagli schemi, ispiratevi ai vostri interessi, alle vostre passioni, quelle in cui vi identificate e che trasmettono gioia. Per chi ha un buon pollice verde un’idea è quella di creare un’area pranzo circorndata da piante diverse, magari con una belle finetra ampia per godere della luce naturale. Un’altro modo per dare personalità e carattere è quello di scegliere una carta da parati ispirandovi ad un viaggio o ad un paesaggio che vi trasmette emozioni : ricordatevi insomma di dare quel tocco in più che trasmetterà carattere e personalità alla vostra sala da pranzo!
Vi aspetto con il prossimo articolo sul blog!
Lucrezia