Feng Shui e cucine
Pubblicato da Lucrezia in Feng Shui · Lunedì 23 Gen 2023 · 3:45
Tags: feng shui, interior design online, feng shui in cucina, regole feng shui per la cucina, cucine, design , arredamento online, feng shui online
Tags: feng shui, interior design online, feng shui in cucina, regole feng shui per la cucina, cucine, design , arredamento online, feng shui online
La cucina è considerata da molti il fulcro della casa, l’ambiente per il quale la maggior parte di noi investe di più per cercare funzionalità, estetica, qualità e quindi durata nel tempo. Nella maggior parte dei progetti che seguo, una delle richieste fondamentali è quella di avere una cucina spaziosa, con isola o penisola, che abbia tutti gli elementi in armonia tra loro e che possano garantire a chi la vive ordine e praticità. Secondo la disciplina del Feng Shui la cucina rappresenta un piccolo microcosmo, una realtà che racchiude al suo interno tantissimi aspetti ed elementi da progettare con attenzione e cura, ed è per questo che trovo utile farvi conoscere alcune delle regole fondamentali per il progetto di una cucina accogliente e funzionale.
Vediamo insieme allora qualche piccolo consiglio Feng Shui per aumentare il benessere e la prosperità in cucina!
POSIZIONE ED ORIENTAMENTO

Photocredits: pinterest
Tradizionalmente, la direzione più propizia per la cucina è l’EST ( ma anche SUD-EST), la direzione dell’elemento LEGNO che alimenta l’elemento FUOCO, essenziale per la preparazione dei cibi. Oggi le cucine hanno diversi orientamenti e per esigenze di spazi sono spesso collocate in un ambiente open space, aperto verso la zona living. Il Feng Shui, consiglia però di separare la cucina dal resto degli ambienti, vanno bene anche vetrate o quando non è possibile una divisione estetica, magari attraverso il pavimento o il mobilio stesso. Questo perchè per la cultura orientale la cucina ha bisogno di un suo spazio dedicato, un piccolo mondo a parte a cui dare la giusta imporzanza. Ciò che risulta fondamentale è di averla lontana dalla porta d’ingresso della vostra casa, questo per far si che la sua energia possa esser mantenuta ed evitare che il CHI positivo di disperda, creando spesso confusione e disordine.
Il piano cottura, in particolare, andrebbe posizionato in modo tale che la persona che cucina abbia la possibilità di vedere la porta d’ingresso e avere il controllo di chi entra ed esce dalla stanza. Evitate di posizionare i fuochi in un angolo, questo limita il movimento e l’armonia. E' inoltre preferibile evitare di posizionare il lavello e i fornelli troppo attaccati tra loro; create almeno un modulo di separazione.
GLI ELEMENTI
La cucina contiene al suo interno tutti e 5 gli elementi del Feng Shui che dovrebbero essere orientati secondo le loro direzioni:
Lavello-acqua-NORD
Fornelli-fuoco-SUD
Dispensa-legno-EST
Stoviglie-metallo-OVEST
Vivande-terra- ( NORD EST-SUD OVEST)
SPAZIO ALLA CREATIVITA’

Photocredits: pinterest
Per la cultura Orientale, la preparazione e la consumazione del cibo è un atto sacro che richiede la giusta attenzione. Nel mondo occidentale, spesso a causa dei nostri ritmi di vita frenetici, si tende ad velocizzare e rendere la preparazione in cucina meccanica e sbrigativa. Il Feng Shui ci invita a riservare all’atto del cucinare, la giusta cura in quanto il benessere e la salute dipendono moltissimo dall’alimentazione e dall’energia che mettiamo nella preparazione del nostro nutrimento.

Photocredits: pinterest
In cucina avviene una vera e propria alchimia, la trasformazione delle sostanze nella nostra linfa vitale. E’ l’ambiente della creatività dell’espressione di noi stessi non solo attraverso la preparazione dei piatti ma anche e soprattutto nella scelta di arredi, luci e colori. Non abbiate paura di osare con i colore, di personalizzare la vostra cucina con elementi come le piante, preziose alleate per contrastare gli angoli con spigoli vivi .
Optate per degli elementi colorati ricordando che i colori più indicati sono:
ARANCIO- gioia-vitalità-stimola l’appetito
GIALLO- energizzante-dinamico
VERDE- il colore dell’equilibrio che richiama la natura e le sue capacità rigeneranti
AZZURRO- rilassante-contro lo stress
BIANCO- pulizia, ordine, igiene
ILLUMINAZIONE

Photocredits: pinterest
Non trascurate l'illuminazione, fonamentale per il benessere e l'abbondanza in cucina. Valutate bene l'illuminazione naturale, prevedendo ampie finetre e vetrate, per far entrale luce e positiità nell'ambiente e renderlo caldo e vivo. Una cucina buia, con pochi punte luce e posizionati in modo scorretto influisce negativamente sull'energia non solo della stanza ma di tutto il resto della casa.
Questi sono solo alcuni degli aspetti da considerare nella progettazione di una cucina legata al benessere, alla positività e all’abbondanza. Ricordate sempre che l’obiettivo è quello di creare degli ambienti in armonia, equilibrati con l’energia del luogo e della persona.
Vi aspetto al prossimo appuntamento qui sul blog!
Lucrezia