Anno del Coniglio d'Acqua 2023: consigli Feng Shui per la casa
Pubblicato da Lucrezia in Feng Shui · Lunedì 13 Feb 2023 · 3:15
Tags: feng shui, feng shui annuale, feng shui 2023, anno del coniglio d'acqua, interior design online, consigli feng shui 2023, consigli feng shui
Tags: feng shui, feng shui annuale, feng shui 2023, anno del coniglio d'acqua, interior design online, consigli feng shui 2023, consigli feng shui
IL 4 Febbraio 2023 è la data di inizio del nuovo anno solare cinese. Da questa data infatti entrano in gioco le energie dell'anno del Coniglio d'Acqua Yin, il secondo dei 12 animali dell'oroscopo cinese. Il coniglio è associato alla Primavera e porta con se le energie di rinnovamento, evoluzione e crescita. Sarà un anno di azione, di crescita personale e lavorativa grazie alle energie che domineranno tutto il 2023 ovvero quelle del Legno e dell'Acqua.

Secondo il Feng Shui ogni anno si delineano delle direzioni della casa, ma anche dei nostri ambienti di lavoro, in cui è bene apportare alcune piccole modifiche con l'aggiunta di qualche elemento che aiuti ad armonizzare le energie dei nostri ambienti con quelle del nuovo anno. Ormai da qualche anno infatti, scrivo sul blog un articolo che possa aiutarvi ad individuare le aree delle vostra casa che necessitano di più attenzione e cura.
Partiamo dalle direzioni più fortunate:

SUD: direzione molto fortunata quest'anno, associata alla ricchezza, all'abbondanza e alla prosperità. In questa direzione è consigliabile accendere una candela ( rossa possibilmente) da tenere accessa fino al calare del sole, per alimentare e tenere viva questa energia positiva. E' la zona della casa in cui è consigliato lavorare ( soprattutto per chi si occupa del settore costruzioni-architettura-design), quindi favorevole per lo studio, ma anche la zona in cui trascorrere il tempo in compagnia della famiglia.
NORD: Direzione legata ad energie di entusiasmo, gioia e celebrazione. E' una direzione molto attiva quest'anno. Potete arricchire questa area della vostra casa con una piantina di aloe, possibilmente con un vaso rosso.
Le direzioni da tenere sotto controllo:

EST : è la direzione del Coniglio d'Acqua, può portare a discussioni, litigi e conflitti. Non date le spalle ad EST, per rispettare appunto l'energia del Coniglio ( il Gran Duca). Sarebbe opportuno in questa zona della casa inserire una coppia di elefantini, in metallo ( oro-argento) con la proboscide verso l'alto, per portare buona fortuna e un WU LU ( la zucca del Feng Shui) come protezione.
OVEST: un eccesso di energia in questa direzione può portare a perdite, materiali e non. Un obiettivo non raggiunto, un legame affettivo che si rompe, un'opportunità lavorativa che sfugge. Proteggetela attraverso l'elemento metallo, aggiungendo un oggetto rotondo dorato ( un vaso ad esempio) oppure, una campana tibetana o un gong, da far suonare per riequilibrare le energia della stanza. L'ovest, se protetto ed equilibrato può essere una direzione molto fortunata per la carriera, aumentando i sentimenti di tolleranza e armonia.
In queste aree della casa è consigliato non eseguire alcun tipo di lavori, non abbattere muri, non modificare l'assetto e gli arredi.
Il CENTRO della nostra casa:
Quest'anno l'area centrale della nostra casa si trova sotto una stella molto positiva.
E' la direzione ideale per lo studio e le attività che ne sono legate come l' insegnamento, la ricerca o la scrittura. E' anche la direzione in cui convogliano energie di amore che favoriscono le relazioni e gli incontri. Qui potete posizionare una pianta di bambù, tenerla in un vaso di vetro con acqua sempre pulita.
Queste le indicazioni principali per la vostra casa e il nuovo anno Feng Shui del Coniglio d'Acqua.
Come dico sempre, cercate di percepire l'energia della vostra casa e migliorarla attraverso la cura e l'attenzione.
Vi spetto al prossimo appuntamente!
Lucrezia