Eco-tendenze: Il Legno in casa

Vai ai contenuti

Eco-tendenze: Il Legno in casa

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Uno dei materiali più amati ed utilizzati nel mondo degli interni : il Legno, capace di rendere unici i nostri ambienti, grazie alle sue diverse essenze che si adattano ad ogni stile.

Un materiale prezioso per il nostri interni, che personalmente amo tantissimo per la sua grande versatilità e per il grande potere di trasmette calore e personalità alla casa. Pensate ad un legno bianco,candido,con le sue venature naturali color miele o ancora al rovere chiaro per una casa dall’atmosfera nordica. E per chi cerca uno stile elgante, senza tempo, mai banale, la scelta ricade sulle texture più scure, del legno, capaci di donare profondità e calore.

arredi in legno chiaro

arredi in legno scuro

Ma oggi, al di là delle scelte stilistiche, voglio porre l’attenzione su un aspetto a mio avviso importante. Da dove viene il legno che abbiamo in casa? Con che politica è stato prodotto e successivamente lavorato?

Nello scegliere questa materia prima, regina dell’arredo, tantissime realtà oggi si stanno approcciando in maniera più sensibile a livello ambientale, scegliendo delle linee di lavorazione e smaltimento eco- sostenibili. Una riflessione importante, che punta alla provenienza certificata del legno, da foreste che non subiscono sfruttamento. Un passaggio diretto da piccoli produttori ai consumatori, per abbattere costi e limitare lo spreco. La scelta del legno per la nostra casa implica quindi non solo un fattore di gusto estetico ma anche e soprattutto l’aspetto etico ed econimico di ognuno di noi.

Rispetto quindi, nella produzione e nella lavorazione, per mani di falegnami e artigiani esperti.



Team 7 ad esempio, è un’azienda austriaca presente in 30 paesi che ormai da anni si impegna a realizzare mobili e arredi solo su ordinazione e procede all’assemblaggio del mobile localmente. Anche Maisons du Monde, compagnia francese, adotta la politica di acquisto del legno certificato FSC-PEFC e offre inoltre la possibilità di riparazione, recupero e reimpiego del legno per nuove lavorazioni.
Aziende quindi che scelgono il legno da foreste europee e che seguono un programma di riforestazione, assicurandosi l’uso di materiali assemblanti naturali, atossici, per migliorare anche il benessere dentro casa.



Realtà importanti nel mondo del design come ad esempio Cassina, Poliform, Porada e tanti altri  seguono politiche eco-sostenibili importanti per unire la maestria del design all’uso consapevole della materia. E' questa sicuramente una delle " tendenze" che più apprezzo e spero di poter vedere crescere e migliorare nel tempo, per far si che i nostri acquisti siano più consapevoli e e mirati.

Io vi aspetto al prossimo appuntamento!

Lucrezia




SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti