Decorazioni di Natale 2023: tra tendenze e tradizione
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Venerdì 01 Dic 2023
Tags: interior design online, decorazioni natale, addobbi natale 2023, tendenze natale 2023, decorare casa a natale, addobbi natalizi per la casa
Tags: interior design online, decorazioni natale, addobbi natale 2023, tendenze natale 2023, decorare casa a natale, addobbi natalizi per la casa
Per festeggiare l’arrivo del mese di Dicembre e l’inizio del periodo Natalizio, ho pensato di scrivere per voi un articolo dedicato proprio agli addobbi e alle decorazioni che più rappresentano il Natale 2023.
In tantissimi decorano casa già da Novembre, quindi forse questo articolo arriva tardi, ma personalmente amo aspettare il mese di Dicembre per iniziare a preparare l’albero e le decorazioni Natalizie per la casa ed entrare davvero nel clima natalizio.
Quest’anno vedremo sicuramente nelle case e nelle vetrine dei negozi un Natale che rispolvera la tradizione, attraverso gli arredi classici e ricercati, ma anche il minimalismo, la ricerca di semplicità e naturalezza. Vediamo quindi nel dettaglio i protagonisti delle decorazioni di Natale 2023
Le luci
Photocredits: Pinterest- Zara Home
Protagoniste del Natale 2023, le luci sono senza dubbio fondamentali per creare degli ambienti accoglienti, per ottenere il giusto comfort visivo e avere la giusta atmosfera natalizia. Le luci devono essere tante, presenti in vari angoli della casa, non solo sull’ albero. Attraverso alberelli luminosi, lanterne, rametti e ghirlande la casa si riempie di magia e positività.
Photocredits: Pinterest - foto centrale albero Enzo De Gasperi
Le tendenze vedono protagoniste le luci neutre calde, che riepiono gli alberi e le ghirlande, in genere senza intermittenze o giochi di luci, per chi ama le atmosfere più naturali ed è alla ricerca di serenità e tranquillità. Consigliate le luci colorate con giochi di intermittenza quando lo stile è più tradizionale, adatto ad esempio ai bambini, pieno di colori e addobbi giocosi.
Di tendenza sono gli alberi con le luci già inserite, che risolvono il problema a chi non ha la pazienza di arrotolare ramo per ramo il filo luminoso e preferisce una soluzione più pratica.
Candele
Photocredits: Zara Home, candela centrale Pinterest
Immancabili in casa nel periodo naralizio. Quest’anno le candele hanno un ruolo fondamentale, non solo arredano gli angoli di casa e scaldano l’ambiente, ma aggiungono il pacere di sentire l’aroma che più ci piace, i profumi che ci ricordano casa e i momenti felici. Cannella, arancia, vaniglia, cedro oppure le note più fresce del muschio,del legno e del pino. Ce ne sono davvero per tutti i gusti!
Molto decorative e allo stesso tempo delicate ed eleganti sono le candele a forma di abete, di colore verde oppure bianche, di diverse dimensioni, cosi come quelle più classiche dalla forma allungata, da abbinare ad un candelabro per decorare un tavolo o il camino.
Ghirlande
Photocredits: Zara Home
Non possono mancare le Ghirlande, da appendere alla porta d’ingresso o semplicemente su una parete di casa per impreziosire una madia o una consolle. Possono essere utilizzate anche come centro tavola, inserendo dentro degli oggetti decorativi. Potete scegliere tra quelle in legno, con pigne e bacche, più tradizionali, o ancora le ghirlande con foglie e fiori secchi per un effetto più rustico e naturale.
Materiali naturali e vetro
Photocredits: Zara Home, pallina centrale Maisons Du Monde
Quest’anno vedremo tantissime decorazioni con fibre naturali, legno, corda e carta. Si ricerca la semplicità, per uno stile più rustico e decisamente più sostenibile delle decorazioni in plastica.
Il vetro quest’anno è molto presente, nei colori più classici del rosso verde, ma anche oro e argento.
Leggerezza, eleganza, artigianalità, per decorazioni senza tempo ( aggiugo forse senza tempo, per chi non ha gatti in casa come me)
Photocredits: Zara Home, Pinterest
Tessuti
Photocredits: Westwing
I tessili spesso sono sottovalutati, ma vi assicuro che sono importantissimi in casa, anche a Natale. Questo non significa che dovete rifare la tappezzeria di casa vostra, ma potete aggiungere o sostituire le federe dei cuscini, i piumini del letto, le tovaglie o ancora i tappetti con delle trame che ricordano il Natale. Io amo tantissimo il tartan, il tessuto a quadrettini che è davvero un classico della tradizione. Ma potete scegliere ad esempio dei tessuti in lana o ancora in velluto dai colori che più si adattano allo stile della vostra casa.
Photocredits: Zara Home
Le ceramiche per la tavola
Photocredits: Zara Home- immagine a destra Villeroy & Boch
In ultimo troviamo una riscoperta delle ceramiche e dei servizi di piatti, bicchieri e utensili per la tavola. Qui possiamo davvero spaziare e dare sfogo alla nostra creatività, con abbinamenti di colori, trame e disegni dai più classici ai più moderni. In fondo uno dei momenti più belli del Natale è proprio quello di sedersi insieme, in famiglia e con gli affetti più cari per condividere la gioia e la serenità dei giorni fdi festa, quindi perchè non renderlo speciale attraverso una perfetta mise en place Natalizia?
Photocredits: Villeroy & Boch
Non resta quindi che mettersi all’opera e iniziare le decorazioni! Per chi invece ha già finito, questo articolo può essere d’aiuto per aggiungere o migliorare i vostri addobbi!
A presto e buona decorazione a tutti!
Vi aspetto a Gennaio con tante novità qui sul blog!