Cucine bianche: 6 modi per personalizzarle
Pubblicato da Lucrezia in Design · Venerdì 17 Mag 2019 · 3:00
Tags: cucine, cucine bianche, colori cucina, parete cucina, decorazioni cucina, white kitchen, interior design, interior design online, arredamento
Tags: cucine, cucine bianche, colori cucina, parete cucina, decorazioni cucina, white kitchen, interior design, interior design online, arredamento
La cucina bianca è sicuramente una delle soluzioni più richieste. Un pò per chi teme di sbagliare con gli accostamenti e un pò perchè è facilmente adattabile, soprattutto negli spazi più piccoli e poco luminosi. La cucina total white però può risultare a volte anonima e senza personalità, ma grazie alla sua versatilità possiamo renderla unica seguendo questi sei consigli.
1- Dare colore alle pareti

Photo via Pinterst
Un’ottima soluzione per personalizzare la vostra cucina bianca. Scegliere il colore giusto non è sempre facile, sicuramente dipende molto dallo stile e dal messaggio che volete comunicare. Per esempio le tonalità pastello rendono l’ambiente più rilassante mentre le tinte più forti danno maggiore impatto visivo (ma fate attenzione ad usarle bene negli spazi più piccoli). Potete anche optare per una vernice lavagna, per un effetto black and white.Il mio consiglio è quello di fare delle prove con dei campioni in modo da poter vedere l’effetto dal vivo.
2 - Scegliere un tavolo antico o di recupero

Photo via Pinterst
Se siete in possesso di un tavolo in legno più antico o di recupero potete valorizzarlo inserendolo nella vostra cucina bianca. In questo modo si creerà un bel contrasto tra la cucina moderna e lineare e il tavolo antico o industriale. Mixare stili diversi è sicuramente di moda, il mix and match con i giusti accorgimenti dà grinta e carattere all’ambiente. Attenzione alle misure del tavolo, potrebbe infatti risultare troppe ingombrante se non disponete dello spazio sufficente.
3 - Dettagli in oro e rame

Photo via Pinterst
Per dare alla vostra cucina un tocco chic e ed elegante potete optare per miscelatori e maniglie dorate o ramate da abbinare magari alle lampade e agli accessori da cucina. Questi materiali abbinati ad esempio con un top e alzatina in marmo, con le venature che richiamano il colore, sono perfetti per una cucina classic-chic.
4- Parete in mattoncini

Photo via Pinterst
Se invece amate lo stile un pò più rustico il mattoncino bianco è la scelta che fa per voi. La parete in mattoncini viene realizzata con piastrelle in gres porcellanato, giocando poi con il colore delle fughe per ottenere effetti diversi. In commercio ne trovate di diversi tipi e colorazioni.
5 - Elettrodomestici colorati

Photo via Pinterest
Soluzione perfetta per chi ama il colore e non ha paura di osare. Gli elettrodomestici vintage dai colori vivaci, come il rosa, il verde, l’azzurro e il giallo, danno un tocco retrò alla vostra cucina bianca e rendono l’ambiente divertente e luminoso. Un'ottima soluzione potrebbe essere quella di scegliere come unico pezzo colorato il forno con piano cottura e cappa anche essa dello stesso colore.
6 - Sedie e sgabelli

Photo via Pinterst
Giocate un pò con le sedie e gli sgabelli del bancone. Sceglieteli colorati, di modelli diversi in modo da dare movimento alla vostra zona pranzo. Abbianate gli sgabelli del banco snack alle lampade a sospensione scegliendo lo stile e il modello che più si addice ai vostri gusti.
Se avete in mente di cambiare la vostra cucina o progettarla da zero potete scegliere il mio book online ( BOOK A) e ricevere il progetto completo direttamente online!