Cottagecore: Lo stile rustico semplice ed autentico

Vai ai contenuti

Cottagecore: Lo stile rustico semplice ed autentico

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Cottagecore: più che uno stile si può definire un vero e proprio movimento,  una tendenza  del 2021 destinata a durare ancora per un pò di tempo. Si tratta di un nuovo interior trend ispirato alla vita in campagna, semplice ed autentica e ai cottage, abitazioni tipiche inglesi costruite in pietra e con i tetti in paglia circondate dalla vegetazione.


Photo via Pinterst

Una tendenza che ha davvero conquistato il mondo social attraverso le immagini che raccontano interni rustici, oggetti del passato riscoperti, torte fatte in casa, prodotti dell’orto e tanto verde. Uno stile di vita che molte persone stanno riscoprendo e che cercano di valorizzare attraverso il recupero di vecchi casolari, fienili o case appartenenti a genitori e nonni, ma anche riportando e adattando le loro case di città con elementi che ne richiamano caratteristiche e estetiche.

Quali sono quindi gli elementi caratteristici del Cottagecore?


Photo via Pinterst

Sicuramente oggetti dal carattere nostalgico, come centrini, trapunte e tovaglie fatte a mano,  mobili di antiquariato come cassapanche, scrittoi e tavoli da pranzo, da abbinare a pezzi di design più moderni, o ancora carte da parati in stile retrò con rappresenttazioni botaniche per sentire ancora di più vicina la natura, anche se abitiamo in città.

Porcellane decorate a mano, oggetti in ceramica rigorosamente a vista, ceste di vimini ed elementi in rattan decorano gli interni cottagecore, caratterizzati da un mix di pezzi vintage e contaminati da un pizzico di modernità.


Photo via Pinterst

I colori più usati negli interni sono caldi e avvolgenti e spaziano dalle tonalità neutre del bianco caldo e beige a tocchi di colore delicato come verde, rosa, terracotta e azzurro. Mentre tra i materiali troviamo il legno e le fibre naturali, rattan e vimini.

Non mancano di certo le piante, sparse per la casa e utilizzate anche in camera da letto, magari per impreziosire e decorare la parete della testata con foglie cadenti e rametti fatti essiccare al sole. Bandite chiaramente le plastiche e tutto ciò che è " finto" e artificiale, perchè il cottegecore punta alla sostenibilità, all'autenticità e alla naturalezza.


Photo via Pinterst

E’ uno stile fortemente versatile, adattabile a diversi budget ed esigenze. Non solo adatto ha scelto di spostarsi in campagna, in un’abitazione che porta con se caratteristiche architettoniche  come travi in legno a vista e muri in pietra, ma anche a chi cerca  nella propria casa, un rifugio dal caos cittadino e dai suoi ritmi frenetici.

Che ne pensate di questa tendenza?  Vi piacerebbe inserire questi elementi nei vostri interni?

Al prossimo appuntamento!
Lucrezia


SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti