Consigli per arredare un monolocale (parte seconda)
Pubblicato da Lucrezia in Design · Venerdì 15 Nov 2019 · 2:15
Tags: monolocale, arredare un monolocale, interior design, interior design online, progettazione d'interni, arredamento d'interni, arredare piccoli spazi, mini appartamenti
Tags: monolocale, arredare un monolocale, interior design, interior design online, progettazione d'interni, arredamento d'interni, arredare piccoli spazi, mini appartamenti
Una rubirca in 2 appuntamenti vi svela le 10 regole per arredare un piccolo appartamento.
Anche se lo spazio è poco ( 30-50 mq) non è detto che bisogna rinunciare a tutto. Con questi 10 consigli vedremo insieme come poter adattare spazi e arredi in micro appartamenti senza rinunciare allo stile e all’armonia. In questo secondo appuntamento vedremo altre 5 regole per progettare al meglio la vostra piccola casa.
6) Ricavare l’angolo studio in una nicchia

Le nicchie, sono un grande aiuto per i piccoli spazi e vanno sfruttate per ricavere piccoli angoli, come quello dedicato allo studio. Di solito si inseriscono tra armadi progettati su misura o boiserie e pareti attrezzate per rendere tutto uniforme. Ma basta anche un semplice piano, una sedia e qualche mensola per avere un piccolo angolo da dedicare al lavoro in casa.
7) Mensole a armadi a ponte.

Quando in camera la profondità è limitata, uno dei metodi per sfruttare al massimo lo spazio è progettare armadi a ponte in cui inserire anche letto e comodini. In questo modo infatti si possono inserire più pensili per riporre vestiti e biancheria sfruttando l’altezza.
8) Tutto in ordine!

La regola fondamentale per chi vive in un piccolo appartamento è quella di evitare il disordine. Spesso non si può disporre di una stanza da sfruttare come ripostiglio o lavanderia ma non è detto che non si possa progettare in versione “ mini”. Nicchie, colonne a tutta altezza e armadi su misura sono l’ideale per tenere tutto in ordine.
9) Bagno: piccolo ma con stile

Un solo bagno, spesso dalle piccole dimensioni. Ci si ritrova spesso a trascurarlo e a non dargli la giusta importanza all’interno della casa. Anche se piccolo, invece, il bagno va valorizzato con scelte di design semplici ma d’effetto. Giochi di colore, contrasti, piccoli dettagli possono creare effetti sorprendenti anche in un piccolo bagno.
10) Uniformare con il colore.

Scegliete una palette colori, preferibilmente dai toni delicati, naturali e rendete tutto armonico e coerente. In questo modo riuscirete ad avere la sensazione di un ambiente uniforme in cui tutto è in equilibrio. I colori chiari sono perfetti in questi casi perchè aiutano ad aumentare la luminosità, ma se amate il colore il mio consiglio e quello di scegliere tra i toni pastello.
Spero che questi consigli vi siano stati di ispirazione!
Al prossimo appuntamento!
Lucrezia