Come decorare la parete dietro al divano (parte 1)
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Lunedì 15 Nov 2021 · 3:00
Tags: pareti, design, parete dietro divano, pareti soggiorno, boiserie, decorare pareti soggiorno, interior design online
Tags: pareti, design, parete dietro divano, pareti soggiorno, boiserie, decorare pareti soggiorno, interior design online
Inizia oggi la rubrica in due appuntamenti per scoprire i diversi modi di decorare e completare la parete dietro il divano, protagonista indiscusso del nostro salotto ed emblema del relax.
Quando si tratta di arredare questo preciso spazio del soggiorno, si entra spesso in confusione. Si ha paura di sbagliare e di far sembrare lo spazio troppo pieno o al contrario troppo vuoto. Voglio quindi fare una premessa: quando non siete sicuri della scelta, meglio non improvvisare, non abbiate fretta di riempire la parete con le prime cose che trovate in casa o il risultato finale sarà un completo disastro. Valutate attentamente la posizione del vostro divano e lasciatevi ispirare da queste idee.
1_Color Block

Photo via Pinterest
A volte per riempire una parete basta darle un tocco di colore. Ma come facciamo a non far sembrare il tutto statico e banale? La tecnica decorativa del Color Block ci viene in aiuto creando movimento attraverso lo studio di combinazioni geometriche e colori. Possiamo infatti decidere di dare un tocco minimale alla parete dietro al divano colorandola fino a metà altezza oppure, se vogliamo spingerci un pò di più, realizzare dei murales sfruttando forme e abbinamenti cromatici accesi.
La creatività gioca un ruolo importante in questa scelta: quadrati, cerchi, forme ad arco e rettangoli si combinano insieme in maniera armonica dando libero sfogo alla fantasia. Questa tecnica inoltre definisce e caratterizza le aree di una stanza, valorizzandole ma creando anche una sorta di separazione visiva, quindi studiatela con attenzione, con un occhio di riguardo a dimensioni e spazialità.
2_ Boiserie

Photo via Pinterest
Eleganti, raffinate e minimali. Se volete dare importanza al vostro divano ed esaltarne il design con una soluzione ricercata, la boiserie è la scelta giusta per voi. Elemento caratterizzante dello stile classico contemporaneo, la boiserie può essere realizzata sia in legno che in gesso, creando delle cornici a rilievo sulle pareti del vostro soggiorno. Di solito si realizzano in tonalità neutre, spaziando dal bianco puro al bianco caldo-beige e grigio chiaro, ma si può anche osare di più e scegliere un colore caratterizzante, in base allo stile della vostra casa e alla luminosità dell’ambiente.
3_ Librerie

Photo via Pinterest_Studio fauve Interior Design Studio
Siete amanti della lettura? Volete che i vostri libri siano protagonisti del soggiorno? Allora sfruttate la parete dietro al divano per creare delle librerie su cui riporre i vostri volumi. Qui le scelte sono tantissime. Dalle semplici mensole sulla parete a delle librerie autoportanti o ancora a delle soluzioni su misura, che integrano ad esempio oltre la libreria anche un piano per lo studio.

Photo via Pinterest
Se scegliete questa soluzione fate attenzione a come distribuite i libri. Potete infatti optare per una disposizione cromatica, abbinando le copertine in base alle tonalità oppure se volete rimanere sul neutro, disponete i vostri libri dal verso opposto per un look più naturale. Potete utilizzare la libreria anche come spazio espositivo per i vostri oggetti più personali, sculture e accessori cercando sempre di non esagerare.
Queste sono le prime tre idee per decorare la parete dietro al vostro divano. Vi aspetto al prossimo appuntamento quì sul Blog per la seconda parte della rubrica.
Lucrezia.