Come decorare la parete dietro al divano ( parte 2)
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Lunedì 22 Nov 2021 · 2:30
Tags: pareti, design, parete dietro divano, pareti soggiorno, boiserie, decorare pareti soggiorno, interior design online
Tags: pareti, design, parete dietro divano, pareti soggiorno, boiserie, decorare pareti soggiorno, interior design online
Secondo appuntamento con la rubrica su come decorare e completare la parete dietro il divano, protagonista indiscusso del nostro salotto.
Come vi dicevo nell’articolo della settimana scorsa ( clicca qui per leggerlo) quando ci si appresta ad arredare questo preciso spazio del soggiorno, si entra spesso in confusione, si ha paura di sbagliare e di far sembrare lo spazio troppo pieno o al contrario troppo vuoto. Il mio consiglio quindi rimane questo: quando non siete sicuri della scelta, meglio non improvvisare, non abbiate fretta di riempire la parete con le prime cose che trovate in casa o il risultato finale sarà un completo disastro.
In questo articolo vi mostro altre 3 tre soluzioni valide, da valutare in base alla posizione del vostro divano.
1_ Madia-Buffet

Photo via Pinterest
Quando il divano si trova in posizione centrale al soggiorno e quindi non poggia sulla parete ma da le spalle ad esempio alla zona pranzo o ad un altra area funzionale della zona living, una soluzione potrebbe essere quella di posizionarvi dietro un mobile buffet, una madia o anche una panca. Questo vi permette di usare il mobilio come piano d’appoggio per una lampada da tavolo e completare lo styling con delle piante e degli accessori per personalizzare questo angolo del vostro soggiorno.
2_ Quadri e composizioni di stampe e cornici

Photo via Pinterest
Una delle soluzioni più gettonate è quella di decorare la parete dietro ( o laterale) al divano con dei quadri o una composizione di più cornici. Qui bisogna davvero prestare attenzione sia alla dimensioni che alla palette che sceglierete. Cercate sempre di seguire uno schema colori, adattandoli alla stanza.
Per uno stile più elegante e minimalista optate per una grande tela unica, che catturi l’attenzione. L’arte non è mai una scelta sbagliata, soprattuto quando un quadro o una stampa rappresenta per voi qualcosa di importante e riesce a regalarvi delle sensazioni speciali.
3_ Mensolone porta oggetti

Photo via Pinterest
Chi ha l’esigenza di cambiare spesso gli oggetti e lo styling della casa opterà sicuramente per questa soluzione. Realizzare una grande mensola da inserire nella parete dietro al divano, per riporre quadri e stampe, oggetti personali, ma anche per creare un angolo verde. Oltre alle mensole, questo tipo di soluzione può essere creata attraverso la realizzazione di un setto in cartongesso dietro al divano, di una spessore di circa 15 cm, su cui poggiare piccoli oggetti personali e magari aggiungere un effetto luminoso con degli streep led.
Non resta che scegliere la soluzione che fa al caso vostro tra le 6 che vi ho suggerito in questa breve rubrica.
Vi aspetto al prossimo appuntamento sul blog!
Lucrezia