Case Estive: La Casa Dittico ad Ortigia
Pubblicato da Lucrezia in Case · Lunedì 29 Lug 2019 · 1:30
Tags: Case Estive, Ortigia, Siracusa, interior design online, progettazione d'interni, case al mare, case in Sicilia, stile mediterraneo, architettura d'interni
Tags: Case Estive, Ortigia, Siracusa, interior design online, progettazione d'interni, case al mare, case in Sicilia, stile mediterraneo, architettura d'interni
L’ultimo appuntamento, prima delle vacanze, con la rubrica dedicata alle case estive non poteva non concludersi nella mia città, Siracusa.
E’ proprio nella sua parte più antica, Ortigia, che nasce questo progetto di casa al mare che voglio raccontarvi oggi nel mio ultimo articolo.
Una vecchia dimora di pescatori è stata ristrutturata dalla coppia di architetti Francesco Moncada e Mafalda Rangel.
Caratteristica principale di questa abitazione è la sua possibilità di trasformasi in una o due unità abitative, in base al numero degli ospiti presenti. Gli architetti hanno voluto mantenere il layout dell’antica dimora della famiglia di pescatori, che nel corso del tempo ha adattato la casa alle esigenze, modificandola gradualmente. L'unica nuova costruzione è stata un parete in marmo di calcatta che separa i due spazi abitativi.

Il design rispecchia i colori della Sicilia.
Il mare, con le sue tonalità di blu, lo ritroviamo nelle piastrelle esagonali del pavimento ma anche nel colore degli infissi.Le superfici sono tutte in pietra calcarea. Tocchi di giallo, nelle sedute e bianco per le pareti danno invece luminosità agli spazi.
Il mare, con le sue tonalità di blu, lo ritroviamo nelle piastrelle esagonali del pavimento ma anche nel colore degli infissi.Le superfici sono tutte in pietra calcarea. Tocchi di giallo, nelle sedute e bianco per le pareti danno invece luminosità agli spazi.
La seconda unità abitativa è caratterizzata da una parete in ceramica locale, dipinda dagli artigiani del posto che all’occorrenza si trasforma in camera da letto. La specchiera vicino al letto riflette il paesaggio mozzafiato del mare dell’isola, ampliando lo spazio. Il pavimento qui è in legno bianco grezzo. A completare la casa, una terrazza con poltroncine per godere della vista magnifica del centro storico, un patrimonio architettonico e naturale della bellissima Siracusa.
Adesso non mi resta che preparare le valigie, staccare la spina e godermi il mare della mia terra.
A tutti voi buone vacanze!
A presto
Lucrezia
Fonti di questo articolo:
- Moncada Rangel Architetti: https://www.moncadarangel.com