Cabine armadio -soluzioni e modelli
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 15 Ott 2018
Tags: cabina armadio, progettazione online, misure cabine armadio, interior design, interni, interio design online
Tags: cabina armadio, progettazione online, misure cabine armadio, interior design, interni, interio design online
Chi non ha mai desiderato uno spazio dedicato esclusivamente al guardaroba, in cui ogni cosa è al suo posto e tutto è organizzato in modo da rendere piacevole anche il momento della scelta dell'outfit?
Oggi, grazie alle svariate soluzioni componibili e alla progettazione su misura, avere una cabina armadio non è più un lusso per pochi.
In base alle dimensioni e alla forma dell'ambiente si possono ricavare tante soluzioni diverse. Bisogna rispettare però gli ingombri minimi per la progettazione e la realizzazione:
- 120 cm di profondità ( 60 cm per l'attrezzatura e 60 cm per il passaggio)
- 200/220 di lunghezza minima
Queste sono le dimensioni minime per una cabina armadio attrezzata su un solo lato, però in base alle vostre misure, può avere diverse configurazioni:
- attrezzata su due lati
- ad angolo
- sulla parete dietro la testata del letto
- "passante" tra la camera da letto ed il bagno
- a soppalco, se le altezza lo consentono
Da non sottovalutare è la scelta dei colori e dei materiali. La cabina armadio anche se piccola è una stanza a tutti gli effetti e la scelta di queste caratteristiche influenzerà l'impatto visivo anche sul guardaroba. Scegliete accuratamente l'illuminazione, alcuni modelli sono dotati già di luci a led con accensione automatica, ma in generale scegliete dei corpi illuminanti non ingombranti e che non scaldino.
Le ante per l'accesso al guardaroba posso avere qualsiasi tipo di finitura: a specchio, a vetro o rivestite da carte da parati per dare personalità e colore anche alla camera.