Benvenuti a casa: Come arredare l'ingresso

Vai ai contenuti

Benvenuti a casa: Come arredare l'ingresso

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Gli ingressi delle nostre case sono molto più di una semplice area di passaggio. Sono il biglietto da visita delle nostre abitazioni, ciò che cattura il nostro sguardo quando varchiamo la porta di casa e ciò che accoglie i nostri visitatori.
Seppur piccolo e limitato l'ingresso può diventare accogliente e funzionale con le giuste scelte progettuali e stilistiche.
In questo articolo vedremo insieme alcune per arredarlo al meglio.

Mobile Multifunzione



Una soluzione strategica per l'area di ingresso è quella di inserire un unico mobile multifunzione che contenga un comodo spazio appendiabiti, cassetti e ripiani e magari anche uno specchio per dare un'ultimaoccchiata al look prima di uscire di casa. Se ad esempio il vostro ingresso si affaccia direttamente sul soggiorno potete scegliere dei mobili autoportanti che serviranno anche da separatori.

Consolle



Una delle scelte più frequenti, adatta anche a chi ha poco spazio e vuole riempire la parete vuota.
Le consolle sono comode e funzionali. Tra i vari modelli ci sono quelle estendibili, ustilizzabile come tavolo quando serve. Abbinatela con uno specchio a parete o dei quadri, una lampada da tavolo e dei pouf da sistemare sotto, poco ingombranti.

Mobili componibili


Flessibili, adattabili e poco ingombranti. I modelli componibili, sospesi o da terra,ci permettono di creare a nostro gusto l'ingresso di casa. Questa è una soluzione adatta ai più creativi. Mixando forme diverse, colori, materiali ci si può sbizzarrire nel creare le composizioni. Ma attenti a non esagerare. L'ingresso deve risultare sempre sobrio e armonioso.

Effetto Libreria

E se invece l'ingresso si trasformasse in un piccolo angolo lettura?
Se lo spazio lo consente potete scegliere una libreria sospesa o autoportante e abbinarla ad una comodo poltroncina e una lampada da terra.
Questa soluzione è perfetta per chi in casa a poco spazio per una vera e proprio libreria, ma non vuole rinunciare ad un angolo dedicato alla lettura e ai suoi libri preferiti.

Queste sono solo alcune idee possibili per il vostro ingresso. Ci sono però degli elementi importanti da considerare e da non sottovalutare.
Primo fra tutti l'illuminazione, che non deve essere troppo forte e accecante. Che sia una lampada da terra, dei faretti a soffitto o degli applique la cosa importante è l'effetto che la luce ha sull'ambiente, che deve accogliere e rilassare.
Altro elemento importante è il colore. Si può scegliere di tinteggiare la parete  e scegliere arredi neutri oppure il contrario.Se invece volete dare ancora più personalità e carattere al vostro ingresso di casa, scegliete una carta da parati che possa rappresentare voi e la vostra casa.


SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti