Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative

Vai ai contenuti

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Negli ultimi anni, il design dei bagni ha visto un'evoluzione straordinaria, con un crescente interesse verso soluzioni innovative e materiali che escono dai canoni tradizionali. Una delle tendenze più affermate in questo settore è quella dei bagni senza piastrelle. Se un tempo le piastrelle erano l'elemento imprescindibile per la finitura del bagno, oggi sempre più persone scelgono di eliminare questa soluzione in favore di alternative che offrono un aspetto più pulito, sofisticato e versatile.

Perché scegliere un bagno senza piastrelle?


Bagni in resina- photocredits: Pinterest

Estetica moderna e minimalista:  Il principale motivo per cui si sceglie di rinunciare alle piastrelle è l’estetica. Un bagno senza piastrelle dà un’idea di spazio più ampio, più pulito e più lineare. Le superfici uniformi e senza interruzioni visive creano un ambiente minimalista che si adatta perfettamente alle tendenze contemporanee di design. Inoltre, grazie ai materiali alternativi oggi è possibile  creare combinazioni uniche e personalizzate.

Superfici uniformi e facili da mantenere: Le piastrelle possono essere difficili da pulire, soprattutto se le fughe si sporcano o si macchiano. Al contrario, le superfici lisce e uniformi, come quelle in resina, microcemento o stucco, sono più facili da mantenere e richiedono meno tempo per la pulizia quotidiana. Inoltre, la mancanza di giunture o fughe impedisce l'accumulo di sporco e batteri, migliorando l'igiene generale del bagno.

Spazi più ampi e luminosi : L’eliminazione delle piastrelle rende l’ambiente più fluido e ampio. Le superfici continue contribuiscono ad amplificare la percezione dello spazio, rendendo anche i bagni più piccoli più luminosi e ariosi. Questo effetto è particolarmente apprezzato in case moderne dove ogni centimetro di spazio è valorizzato al massimo.

Facilità nella personalizzazione : Senza piastrelle, è più facile creare soluzioni personalizzate che riflettano il gusto e lo stile del proprietario. Si possono combinare colori e texture diversi in modo più libero, senza la rigidità delle piastrelle. Ad esempio, si possono integrare pareti dipinte a mano, elementi in legno o pietra, per creare un ambiente davvero unico.


Carte da parati per ambienti umidi- photocredits: Rimura, inkiostro bianco

Quali sono le alternative?

Microcemento: Una soluzione molto popolare grazie alla sua versatilità e resistenza. È perfetto per ottenere un effetto omogeneo su pavimenti, pareti e persino soffitti, senza dover ricorrere a piastrelle. È disponibile in diverse finiture e colori e può essere applicato su superfici esistenti, riducendo il tempo e il costo di ristrutturazione.

Resina: Le resine per pavimenti e pareti offrono una superficie liscia e continua che conferisce al bagno un aspetto elegante e sofisticato. Inoltre, la resina è impermeabile e resistente, rendendola perfetta per ambienti come il bagno.

Stucco Veneziano: Un materiale che, sebbene tradizionale, è sempre più utilizzato anche nei bagni moderni. La sua texture lucida e i colori ricchi e caldi aggiungono un tocco di lusso e raffinatezza agli ambienti.

Pittura impermeabile: Una scelta economica e pratica, ideale per chi desidera un look uniforme e senza interruzioni. Esistono vernici specifiche per ambienti umidi che offrono una protezione contro umidità e sporco.

Carta da parati in fibra di vetro: Oggi esistono molte varietà di carta da parati resistente all’umidità e facile da pulire, che possono aggiungere texture e personalità alla stanza senza l'uso delle tradizionali piastrelle.


Carte da parati per ambienti umidi- photocredits: pinterets- inkiostro bianco


Bagni in stucco veneziano e pittura- photocredits: pinterets

Sebbene i bagni senza piastrelle siano una scelta elegante e moderna, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente prima di intraprendere questa strada. Prima di tutto, è fondamentale conoscere e studiare bene l'ambiente e lo spazio, le condizioni di umidità o la tendenza alla formazione di muffe.  In questi casi è bene valutare dei trattamenti appositi prima di scegliere il materiale più adatto al vostro bagno.


Che ne pensate di queste soluzioni? Siete team piastrelle o preferite le superfici continue?

Vi aspetto al prossimo appuntamento qui sul blog!

Lucrezia


SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti