Autunno 2020_idee e consigli per decorare casa

Vai ai contenuti

Autunno 2020_idee e consigli per decorare casa

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Lunedì 05 Ott 2020 ·  2:45
Tags: autunnotendenze interior design onlinedecorazione
L’Autunno porta con se aria di cambiamento. E' forse la mia stagione preferita,  si sente il bisogno di coccolarsi, di rallentare i ritmi e godersi il piacere delle piccole cose. Credo sia il momento migliore per rendere le nostre case più accoglienti e confortevoli, per ripensare ai dettagli, ai tessuti ai colori che impreziosiscono e rendo uniche le nostre abitazioni.

Questa rubrica in due appuntamenti vi aiuterà a trovare l’ispirazione giusta!

Colori : caldi ma non solo!

warm colors

E’ vero, l’autunno è la stagione delle tonalità calde e profonde, che ci ricordano il colore delle foglie che cadono giù e formano quel tappeto di colori naturali meravigliosi.  Terracotta , cannella, miele e caramello sono i i più usati per la casa autunnale, riscaldano gli ambienti  e li rendono accoglienti, ma non sono i soli. Sentitevi liberi di spaziare e di non cadere nella banalità.

Il verde ad esempio è un’alternativa di tendenza. Le tonalità del verde oliva, caldo e rilassante sono perfette per decorare una parete o negli accessori come cuscini, tende e tappeti . La necessità di stare a contatto con la natura e di rendere i nostri spazi pieni di energia e positività ci porta a scegliere queste tonalità, spaziando dalle più scure alle più chiare e delicate.

blu interiors

Osate anche con il blu, scuro e profondo . Forse vi sembrerà azzardato ma darà un tocco unico alla vostra casa, soprattutto se disponete di ambienti luminosi e ampi. Se amate lo stile vintage, abbinanatelo al color terracotta e a mobili in legno retrò.  

Carte da parati

wallpaper autunnali

L' Autunno può ispirarvi nelle scelta della carta da parati perfetta per i vostri ambienti. Il tema botanico infatti riveste le pareti di questa nuova stagione, attraverso ispirazioni legate alle terra  e ai suoi colori. I paesi del mondo con i loro paesaggi caratteristici ci ispirano e ci fanno venir voglia di viaggiare e di scoprire atmosfere nuove, da riportare dentro casa attraverso suggestioni e immagini legate a ricordi e sogni. Quindi si a foglie, alberi, rami che creano pattern unici per la vostra casa.

La carta da parati non è una scelta semplice da fare, bisogna lasciarsi catturare e lasciare che l’immagine comunichi con noi.  E’ una scelta molto personale, prendetevi il giusto tempo per trovare quella più adatta a voi.

Stile wabi sabi



Un’altra tendenza da seguire in questa stagione è lo stile Wabi-Sabi.  E’ uno stile originario del Giappone, legato alla bellezza dello scorrere del tempo, che rende imperfetto ma altrettanto meraviglioso il mondo che ci circonda.

Come si traduce questo in uno spazio? Attraverso la scelta del fatto a mano, dell’artiginato locale, del recupero di oggetti e decorazioni con una storia da raccontare. La natura nella sua caducità è fonte di ispirazione, rami e foglie diventano decorazioni perfette per la casa wabi-sabi . Cercate quindi la bellezza nell’imperfezione, questo renderà unica la vostra casa.


Alla prossima settimana con il secondo appuntamento!

Lucrezia



SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti