Arredare una cucina moderna bianca
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 15 Feb 2021 · 3:30
Tags: cucine, arredo cucinamateriali cucina, cucina bianca, interior design online, piani di lavoro cucine, design,
Tags: cucine, arredo cucinamateriali cucina, cucina bianca, interior design online, piani di lavoro cucine, design,
Tra le cucine moderne, quella bianca è sicuramente una delle più scelte.
I motivi che spingono a sceglierla sono tanti, tra questi troviamo di certo la sua versatilità, la possibilità di essere adatta a più stili e colori e infine la sua capacità di illuminare l’ambiente e renderlo pulito e spazioso.
Spesso si sceglie una cucina bianca anche per evitare di “ sbagliare”, per paura di osare e quindi di stancarsi, ma vi assicuro che anche una cucina bianca ha bisogno di essere studiata e progettata con la giusta attenzione: i materiali e i rivestimenti che sceglierete per la vostra cucina possono infatti stravolgerla completamente, facendole assumere un carattere diverso in base appunto agli abbinamenti che sceglierete di fare.
Oggi voglio darvi quindi degli spunti e delle indicazioni per arredare la vostra cucina bianca, attraverso 4 atmosfere diverse.
Minimal Total White

Partiamo dalla cucina total white. Questa scelta prevede infatti di abbinare alle ante bianche, opache o anche lucide ( meno pratiche) top e paraschizzi della stessa tonalità, per avere un effetto minimale e continuativo. Questa soluzione può rivelarsi vincente per gli spazi più piccoli, che hanno quindi la necessità di essere illuminati, ma non solo.
Anche una cucina spaziosa e integrata in un living può essere bellissima in total white, per chi ama la purezza e il candore del bianco. La consiglio anche quando volete valorizzare degli elementi architettonici importanti come un soffitto con travi in legno, un pavimento pregiato o una struttura con mattoni a vista. Intramontabili ed elegante è anche il total white abbinato a al nero, scegliendo ad esempio elettrodomestici e miscelatore neri in contrasto.
Bianca dal Mood Nordico

Uno degli abbinamenti più apprezzati per le cucine bianche è sicuramente quello con il legno: chi preferisce spezzare il bianco sceglie di inserire un top in legno o magari un’isola o penisola rivestita con con questo materiale, per dare una sensazione di calore e matericità alla cucina.
Il mio consiglio è quello di scegliere con cura l’essenza e quindi la tonalità del legno che volete inserire nella vostra cucina, perchè vi assicuro che fa la differenza: in generale una tonalità più scura rende l’effetto più elegante e raffinato, mentre la tonalità più chiara lo rende più naturale e luminoso.
Se amate lo stile scandinavo e l’atmosfera nordica potete scegliere una tipologia di paraschizzi dalle forme geometriche o ancora inserire degli elementi a giorno, mensole e ripiani, in legno.
Raffinata: classica contemporanea

Per ottenere uno stile classico contemporaneo, raffinato ed elegante potete scegliere di inserire dei materiali più ricercati da abbinare alla vostra cucina bianca: un top effetto marmo che continua in altezza sul paraschizzi oppure, se la vostra cucina prevede un’isola, far realizzare un rivestimento a cascata( top che continua sui due lati).
Un’alternativa al top in marmo è il rivestimento in vetro temperato, bianco per creare continuità con basi e pensili, e colorato se volete creare dei piccolo contrasti. La cucina classica contemporanea può essere valorizzata progettando delle ante con cornici, per un effetto " boiserie", da far realizzare su misura dal vostro falegname di fiducia.
Bianca ma con un tocco green

Gli amanti della natura e dei suoi colori luminosi ed energizzanti sceglieranno sicuramente questo abbinamento: cucina bianca con tocchi di verde ed elementi in legno. Un’atmosfera naturale, luminosa e fresca!
Se vi piace questo stile, potete scegliere un rivestimento, piastrelle/paraschizzi nei colori del verde pastello, oppure optare per una pittura idrorepellente. In questa cucina non possono mancare di certo le nostre amiche piante: Inserite quindi delle mensole e dei mobili a giorno nel quale inserirle, daranno un tocco in più alla vostra cucina!
Come avete visto, una cucina bianca moderna può trasformarsi in tantissime soluzioni che creano atmosfere e stili diversi tra loro. Quale tra queste è la vostra preferita?
Vi aspetto al prossimo appuntamento!
Lucrezia