Arredare con la luce: regole per la zona living
Pubblicato da Lucrezia in Arredare con la luce · Domenica 23 Feb 2020 · 2:15
Tags: illuminazione, zona living, luci, interior design online, progetto luci, , arredamento, d'interni
Tags: illuminazione, zona living, luci, interior design online, progetto luci, , arredamento, d'interni
Spesso uno degli elementi che più viene trascurato da chi vuole arredare casa è il progetto delle luci. Proprio per questo oggi voglio darvi delle semplici regole da applicare nella la vostra zona giorno, in modo da renderla non solo armoniosa ma anche di tendenza.
Il progetto di una zona living, seppur arredata nel modo giusto, può risultare poco accogliente proprio per una mancanza di equilibrio nell’illuminazione. Vediamo insieme allora alcuni consigli da tenere a mente.

Il progetto illuminotecnico di una casa o di un locale non può soltanto “ far luce”. Tutti i nostri ambienti hanno bisogno infatti della loro atmosfera, devono raccontare, catturare l’attenzione e mettere a proprio agio le persone che vivono in essi. Non bastano infatti solo gli arredi a dare stile e personalità ad una zona living. Quindi la prima domanda da porsi quando ci si appresta ad illuminare casa è : Quale atmosfera voglio ricreare? Classica e rilassante? Zen? Moderna e super tecnologica?

Ricordatevi sempre che la luce naturale è la vera protagonista e va modulata e accompagnata nel modo giusto, con colori, forme e, quando serve, accorgimenti architettonici. Uno spazio naturalmente luminoso è sicuramente più semplice da arredare.
Uno degli errori più gravi da fare è senza dubbio quello di scegliere un solo lampadario che illumini tutto. Non c’è cosa più sbagliata. Ogni zona infatti richiede una sua precisa luce, in base all’attività che ospita.

Oltre all’illuminazione generale, diffusa, che può essere progettata attraverso barre led o faretti incassati in controsoffitti ( non troppi mi raccomando), ricordatevi di inserire le lampade a sospensione ( una o più) che illuminino il tavolo da pranzo.
Infine, occupatevi delle luci più soffuse, attraverso lampade da terra o anche punti luce che esaltino dettagli della casa. Spesso anche librerie e pareti attrezzate sono dotate di illuminazione integrata. Evitate i faretti sopra la zona tv, andrebbero infatti a disturbare la vista, riflettendosi nello schermo. Scegliete una lampada protagonista, che sia quella a sospensione, o una lampada da terra particolare, di design. L’importante è che sia una, la sola che catturerà l’attenzione.
Il mio consiglio: Evitate di illuminare troppo la stanza, le luci forti innervosiscono, soprattutto dove non serve . Distribuite bene le fonti, in modo da non utilizzarle quando non è necessario o ancora scegliete dei sistemi regolabili, in modo che possiate cambiare le intensità in base alle esigenze del momento.
Al prossimo appuntamento!
Lucrezia