Arredare con la luce : regole per il bagno
Pubblicato da Lucrezia in Arredare con la luce · Lunedì 16 Mar 2020 · 2:15
Tags: bagni, illuminazione, luci per il bagno, le luci in bagno, arredamento, interior design online, interni luci per il bagno
Tags: bagni, illuminazione, luci per il bagno, le luci in bagno, arredamento, interior design online, interni luci per il bagno
Terzo appuntamento con la Rubrica Arredare con la Luce. Abbiamo visto, in queste settimane, alcune regole da seguire per illuminare al meglio la cucina e la zona living. Oggi ci concentreremo invece sul Bagno, che seppur di piccole dimensioni, ha bisogno anche esso della giusta illuminazione per essere vissuto al meglio.

Anche qui l’errore da evitare è quello di illuminarlo con una sola fonte luminosa. La luce centrale va bene, ma solo se accompagnata ad altri corpi illuminanti, posizionate nelle aree strategiche della stanza. Prima tra tutte lo spazio dedicato al lavabo.
Per illuminare quest’area del bagno le opzioni sono diverse. Si può infatti optare per uno specchio retroilluminato ( ne esistono di diversi modelli e forme, in base alla stile del vostro bagno), oppure ancora per delle lampade a sospensione di piccole dimensioni, da posizionare in maniera simmetrica ai lati. Potete scegliere anche di posizionare una coppia di sospensioni, ad altezze diverse, su un solo lato del lavabo.
Un’altra possibile scelta è quella di utilizzare due applique, da posizionare in alto, ai lati dello specchio. Questa scelta è perfetta per uno stile più classico o retrò. Anche una sola lampada da parete centrale può andare bene, se posizionata sopra lo specchio, e con luce diretta verso il basso.

Se state progettando da zero il vostro bagno, potete creare un sistema di luci con faretti incassati che illuminino le diverse zone della stanza, o anche strisce led verticali o orizzontali per creare un’illuminazione d’ambiente adeguata ed equilibrata.
Se nel vostro bagno sono presenti nicchie e colonne con ripiani, valorizzate anche queste con la luce, servirà a creare atmosfera.

Per un bagno più elegante e raffinato, il lampadario a sospensione può rivelarsi una scelta azzeccata. Che sia in cristallo, dalle forme classiche o al contrrio moderno e minimal, il lampadario può essere posizionato sopra la vasca da bagno, per creare un effetto luxury-chic. Se avete spazio, una soluzione meno comune ma altrettanto valida è quella di posizionare una lampada da terra, con calotta orientabile, che illuminerà la vostra vasca.

Il mio consiglio: Per uno stanza piccola come il bagno, i colori e i materiali fanno la differenza quando si tratta di illuminazione. Tenete quindi sempre presente l’arredo del vostro bagno, in modo da capire quale luce è più adatta.
Negli articoli precendenti troverete i miei consigli per illuminare al meglio Cucina e Zona Living!
Al prossimo appuntamento!
Lucrezia