Arredare con i tappeti: tendenze 2022
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Lunedì 19 Set 2022 · 3:30
Tags: tappeti, rugs, interior design online, arredare con i tappeti, tendenze tappeti 2022, tappeti moderni, design tappeti
Tags: tappeti, rugs, interior design online, arredare con i tappeti, tendenze tappeti 2022, tappeti moderni, design tappeti
Uno dei complementi d’arredo che più amo è sicuramente lui: il tappeto.
Spesso sottovalutato o dato per scontato, questo oggetto racchiude in se un grande potenziale d’arredo, unendo funzionalità ed estetica : oltre ad impreziosire e decorare i nostri ambienti con i suoi colori e le sue trame, il tappeto ha infatti il compito di delimitare le aree della stanza in cui si trova, la sua geometria riesce a creare una sorta di confine , delimitando lo spazio.
Con il tempo, soprattutto negli ultimi anni, il tappeto ha assunto caratteristiche fuori dagli schemi, attraverso sperimentazioni e abbinamenti che giocano con composizioni irregolari e contrasti, rendendolo versatile e dinamico. Le tendenze 2022 infatti tendono a mixare tessuti, colori e trame diverse. Non più il classico e anonimo tappeto quindi, ma un oggetto d’arte, con una sua precisa identità che non passa inosservata.Per questo motivo la scelta del tappeto giusto è fondamentale.

Photocredits: JOV DESIGN-Athos Burez
Prima di tutto questo però, bisogna tenere a mente delle semplici indicazioni che renderenno più semplice la scelta del tappeto giusto per la vostra casa
Primo step : dimensioni e forme
Il primo step da seguire è quello di valutare bene dimensioni e forme.
Il tappeto rettangolare è quello più usato, anche più semplice da posizionare. Per completare la zona divano ricordatevi di sceglierlo leggermente più grande di quest’ultimo o della stessa dimensione, in questo modo l’area risulterà armonica.
I tappeti quadrati e rotondi richiedono sicuramente un’attenzione particolare : il tappeto rotondo crea più movimento ed è adatto per rendere l’ ambiente più dinamico. Può essere posizionato per delimitare uno spazio della stanza, come ad esempio un angolo relax con poltroncine, oppure utilizzato per completare la zona divano.

Photocredits: cc-tapis
Per andare un pò fuori dalle “ righe” potreste scegliere anche di abbianare due o più tappeti di forme diverse, creando un effetto “ collage” con i giusti accorgimenti cromatici, o ancora, un modello dalla forma irregolare, eclettico, che unisce colori e tessuti diversi, per rendere unico il vostro ambiente.
Secondo step : Colori e trame
Qui si entra nella sfera più personale, ognuno sceglierà lo stile che più ama, spaziando dal tappeto a tinta unita a quello con disegni floreali o ancora trame geometriche o motivi etnici. Questo dipende sicuramente da voi, ma ricordatevi di creare un minimo contrasto tra pavimento e tappeto. Il rischio infatti è che quest’ultimo venga assorbito dal pavimento, rendendo la sua funzione inutile e poco gradevole esteticamente.

Photocredits : TSAR Carpet
Quando scegliere un tappeto colorato rispetto ad un’altro a tinta unita? Di certo dipende dall’arredo e dallo stile della camera. Se questo è molto minimal, con un unico colore o e forme semplici e lineari, scegliere un tappeto che dia vivacità e carattere alla stanza più essere la soluzione ottima, in più il tappeto sarà protagonista della scena. Se invece siete amanti delle tinte neutre giocate con palette e sfumature, un unico colore va bene, ma apuntate all’effetto chiaro-scuro per dare movimento!
Terzo step : spazio all’arte e all’artigianato
Storia, tradizione, tecnica : il tappeto diventa una piccolo tesoro da custodire, una vera e propria opera d’arte. Come un dipinto, le pareti di casa lo accolgono e lo mettono in mostra.
Se avete un tappeto particolare, prezioso, antico o moderno che sia, appendetelo alla parete vuota, vedrete che dominerà la scena. Per evitare che si rovini potreste optare per l’utilizzo del velcro, coprire eventuali sostegni ed evitare buchi e chiodi.

Photocredits: cc-tapis
Avere un tappeto di design in casa è di certo una scelta di cui non vi pentirete. Lascitevi ispirare, come un quadro, il tappeto deve suscitare in voi delle sensazioni positive, di qualsiasi natura siano, l'importante è che siano uniche e sappiano donare ai vostri ambienti quel tocco personale che fa la differenza.
Vi aspetto al prossimo appuntamento qui sul Blog!
Lucrezia
Fonti di questo articolo:
- CC-TAPIS: https://www.cc-tapis.com
- TSAR Carpet: https://tsarcarpets.com
- JOV-DESIGN: http://www.jov-design.com