Aromaterapia per la casa : ad ogni stanza il suo profumo
Pubblicato da Lucrezia in Decorazioni · Venerdì 01 Mag 2020 · 2:45
Tags: aromaterapia, profumi per la casa, olii essenziali, benessere in casa, design , interior, design, online
Tags: aromaterapia, profumi per la casa, olii essenziali, benessere in casa, design , interior, design, online
L’aromaterapia è basata sull’utilizzo di oli essenziali naturali estratti dalla piante, per portare benessere a corpo e mente.
Oltre al piacere olfattivo, questa tecnica ci permette di trarre senzazioni e percezioni diverse a seconda della fraganza che scgliamo : rilassamento, armonia e serenità, ottimismo, purificazione, energia, sono solo alcuni dei benefici che l’aromaterapia può portare nelle vostre case e in voi stessi.
Vediamo cosa dicono gli esperti sul corretto uso degli oli essenziali e delle fraganze nelle diverse stanze della casa.
INGRESSO

Ad accogliere voi e i vostri ospiti ci pensano le fraganze energizzanti. Sono indicati per questa parte della casa tutti gli oli essenziali estratti dagli agrumi : arancia, bergamotto, cedro, limone, mandarino aiutano a sentirsi vitali e affrontare la giornata con la giusta energia. Vanno bene anche gli oli al gelsomino e tiglio, per lasciare lo stress fuori dalla vostra casa.
SOGGIORNO

Essendo una parte della casa in cui si svolgono più funzioni la scelta risulta più ampia. Molto dipende dal nostro gusto personale, dalle fraganze che più ci stimolano e rilassano. Vanno benissimo note floreali ed eleganti come rosa, peonia, e geranio,e lavanda, fraganze più intense ed avvolgenti come sandalo e il pachouli o ancora, per un tocco esotico, ylang ylang , fiore di tiarè e vaniglia.
STUDIO

Per il vostro studio in casa ma anche per l’ ufficio, scegliete la franganza di Neroli ( arancia amara), tra le sue proprietà vi è quella di portare concentrazione e ottimismo, aiutandoci contro lo stress e i momenti di confusione. Anche menta e gelsomino e alloro sono consigliati, soprattutto per gli incontri professionali.
CUCINA

In questo ambiente è importante scegliere fraganze che richiamano spezie e frutti, per non andare in contrasto con gli odori già presenti e non creare confusione. Quindi sono perfetti gli oli essenziali di rosmarino, timo e salvia che hanno anche un effetto rilassante. Per eliminare i cattivi odori ( come la frittura) sono consigliati limone, mandarino e cedro ma anche cannella e chiodi di garofano.
BAGNO

Qui le parole d’ordine sono pulizia e freschezza. Consigliatissimi gli oli essenziali di lavanda, che ha un effetto rilassante quindi perfetta da utilizzare mentre ci godiamo un bagno caldo. Indicati anche limone, menta, pompelmo e anche muschio e talco.
CAMERA DA LETTO

In questo ambiente la scelta degli oli essenziali richiede un’attenzione maggiore. Le fraganze devono essere delicate e rilassanti e non causare fastidi che possono portare ad un cattivo riposo. Per conciliare il sonno e rilassarsi completamente scegliete gli oli di melissa, lavanda, e camomilla, indicata particolarmente per le camerette dei più più piccoli. Per un tocco più sensuale invece usate gelsomino e patchouli.

In commercio esistoni diversi tipi di diffusori per gli oli essenziali. Da quello elettrico ai bastoncini o ancora il bruciatore con candela.
Scegliete quello che fa al caso vostro e sperimentate questi consigli per profumare la vostra casa!
Al prossimo appuntamento!
Lucrezia