7 regole per una cucina perfetta
Pubblicato da Lucrezia in Design · Lunedì 27 Apr 2020 · 3:45
Tags: cucine, progetto cucina, idee cucina, interior design online
Tags: cucine, progetto cucina, idee cucina, interior design online
Il progetto della cucina è una delle scelte più importanti da fare quando ci si appresta ad arredare casa. Che sia piccola e integrata nella zona living o molto spaziosa con un ruolo da protagonista, il suo progetto va valutato seguendo alcune semplici regole per ottenere il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità.
1_ Scegliere il budget
Questo è sicuramente il primo passo da fare. Selezionate il vostro budget ideale con una particolare attenzione a distribuirlo in base a ciò che per voi ha più importanza. Se la cucina è un’ambiente che sfruttate molto, il consiglio che posso darvi è quello di scegliere un top di qualità, resistente e che duri nel tempo, un’investimento di cui sicuramente non vi pentirete.
Potete dare un’occhiata all’articolo dedicato ai materiali per il top della cucina.
2_Forma

La cucina deve adattarsi perfettamente allo spazio a disposizione. Che sia ad angolo, lineare su una sola parete, con piano snack o con isola centrale, le dimesioni sono fondamentali per capire bene quali scelte stilistiche adottare e quali invece evitare per un utilizzo comodo e funzionale della cucina. Ad esempio, se la cucina si sviluppa in lunghezza, quindi uno spazio lungo ma stretto, l’isola non è proprio consigliata poichè rischia di essere soltanto un ingombro poco sfuttabile in termine di praticità.
3_Posizione degli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono i componenti principali della cucina e la loro posizione va studiata attentamente. Il lavello ed i fuochi sono i due perni su cui ruota la cucina, e per questo non vanno posizionati molto lontano l’uno dell’altro (non devono comunque essere attaccati) anche se la cucina ha grandi dimensioni. Cercate inoltre di prevedere sempre la lavostoviglie accanto al lavello per rendere i movimenti più comodi ed evitare di sporcare.
4_Prevedere dei piani di lavoro

Mi è capitato spesso di sentire persone lamentarsi sul poco spazio per l’appoggio o la preparazione dei cibi, a causa di una cucina tropo piccola o mal progettata. Ecco, questo è sicuramente un errore da evitare. Se lo spazio è proprio ridotto, un’alternativa utile è quella di scegliere dei piani estraibili, inseriti nel top ( filo top o sotto top), o all'interno delle colonne, utilizzabili quando occorre.
5_Spazio per la dispensa

Una cucina d’effetto è sicuramente ordinata e pulita. Per questo quando si progetta lo spazio da dedicare alla dispensa si opta sempre per pensili chiusi o colonne con ripiani da destinare alla conservazione. Le mensole a vista possono essere una scelta di stile giusta se si ha a disposizione uno spazio dispensa alternativo, magari un piccolo stanzino chiuso. Tenete presente comunque che il fumo e i vapori tendono a sporcare e a depositarsi, quindi se amate l’ordine e la pulizia evitate di metterne troppe.
6_Angolo colazione

Elemento irrinunciabile per moltissimi di voi. Uno spazio con sgabelli da poter utilizzare per la prima colazione o un pasto easy. Anche se la cucina è piccola si può ricavare un comodo piano snack, cercando di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Il consiglio che posso darvi è quello di posizionarlo non troppo lontano dal piano cottura ( di fronte o lateralmente). Se poi lo spazio lo consente, sfruttate l’isola centrale e fatela diventare la protagonista della vostra cucina, inserendo un piano per la colazione e degli sgabelli adatti alllo stile della cucina.
7_ Personalizzazione
Ultima regola, ma non meno importante. Ognuno di noi ha il suo modo di vivera la cucina. C’è chi la considera il suo regno, la stanza più importante delle casa e chi invece la usa di rado, e magari non ama stare davanti ai fornelli. In ogni caso ogni cucina deve rispecchiare il nostro gusto e la nostra personalità. Attraverso i colori, i rivestimenti ma anche paraschizzi o accessori, si può rendere la nostra cucina unica, aggiungendo il nostro tocco personale.
Prendetevi il giusto tempo per questo progetto, non affrettate i tempi e otterrete sicuramente la cucina dei vostri sogni!
Al prossimo appuntamento!
Lucrezia