10 consigli per arredare la camera da letto (prima parte)

Vai ai contenuti

10 consigli per arredare la camera da letto (prima parte)

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer
La camera da letto è lo spazio più intimo della casa. E’ la stanza dedicata al riposo e ai momenti di pausa e che dovrebbe essere per noi un vero e proprio tempio personale in cui rifugiarsi a fine giornata, lasciando fuori stress, impegni e preoccupazioni. Se stai pensando di migliorare o riprogettare la tua camera da letto questa rubrica in due appuntamente può aiutarti a capire quali sono le considerazioni e gli step necessari per non commettere errori.

Vediamo subito insieme i primi 5 consigli!

1) Scegliere lo stile

Il primo passo da fare quando progettate una camera da letto è senza dubbio quello di avere le idee chiare sullo stile che vorreste adottare e sul messaggio e l’idea da comunicare. Ti piacerebbe più una camera elegante e contemporanea oppure preferisci l'atmosfera romantica? Minamale o con dettagli e decorazioni?  Le scelte sono tantissime : Classica, moderna, shabby chic, etnica, industriale o vintage, l’importante è che rispecchi la tua personalità  e i tuoi  gusti ( o i vostri se la camera è pensata per due) e che si adatti anche allo stile del resto della casa.

2) Non solo il letto

idee comodini
Photo via Pinterst

Un errore da evitare è quello di concentrarsi esclusivamente sulla scelta del letto giusto. Sicuramente è un pezzo fondamentale dell’arredamento e richiede la giusta attenzione nella scelta ( anche qui tutto dipende dallo stile e dalle necessità) , ma non è l’unico.

I comodini, ad esempio, sono altrettanto importanti e caratterizzanti. Una soluzione alternativa ai classici laterli abbinati è quella di utilizzare tavolini e altri elementi d’arredo che svolgono la funzione di appoggio e che possono essere riadattati anche per la camera da letto.
Potete anche optare per delle soluzioni a parete, con mensole sospese ed elementi verticali per dare un tocco più originale e creativo alla stanza.

3) Decorazioni murali

pareti camera da letto
Photo via Pinterst

Un altro passaggio importante nell’arredo della camera da letto è la decorazione delle pareti, prima tra tutte quella della testata del letto. La soluzione di tendenza è senza dubbio la carta da parati perchè permette di scegliere l’immagine e la raffigurazione che più vi ispira e vi emoziona. Che sia geometrica, naturale, pop o floreale l’importante è saperla adattare ben agli arredi e ai colori.

Oltre le carte da parati potete anche creare una parete decorativa con cornici e foto personali.Oppure, se siete amanti dello stile minimal ed essenziale, potreste scegliere di rivestire la parete semplicemente con una materiale naturale, come il legno, o una boiserie.

4) Tessuti

idee copriletto
Photo via Pinterst

Spesso si sottovaluta l’importanza dei tessuti all’interno della camera da letto. Cuscini, tappeti, tende, e, non da meno, lenzuola e copriletti.
Le scelte possono essere di due tipi : tinte neutre e tessuti naturali oppure pattern, motivi geometrici o floreali e colori.

Se vi piace l’atmosfera elegante e raffinata potete anche scegliere il velluto per i vostri accessori tessili. Molto dipende da cosa volete valorizzare all’interno della stanza. Il nostro consiglio è sempre quello di non esagerare, perchè seppur vivace e colorata la camera da letto deve essere rilassante e conciliare il riposo.

5) Illuminazione

L’illuminazione è ciò che può fare la differenza nel progetto di una camera da letto. Il primo passo da fare è quello di identificare i punti che necessitano maggiormente di illuminazione. Primi fra tutti i lati del letto, che possono essere illuminati da apliques o lampade a sospensione, o ancora, dalle più classiche abatjour. Anche la zona davanti all’armadio/ cabina  necessita di punti illuminanti, come ad esempio dei faretti regolabili. Se il soffitto è alto, si può anche scegliere un lampadario importante che diventi il fulcro della camera.


Questi i primi 5 consigli da tenere a mente!
Nel prossimo appuntamento scopriremo insieme altri 5 punti da considerare per ottenere una camera da letto perfetta.

Lucrezia



SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Bagni senza piastrelle: 5 idee alternative
Soluzioni alternative per un bagno mederno e minimale.
Pubblicato da Lucrezia - 10 Mar 2025
Tendenze Cucina 2025
Tendenze cucina: 5 consigli per avere una cucina di tendenza senza rinunciare alla praticità
Pubblicato da Lucrezia - 03 Feb 2025
Decorazioni di Natale 2024 : la collezione Zara Home
Eleganza, stile, tradizione. Queste le parole chiave per la nuova collezione dedicata al Natale di Zara Home
Pubblicato da Lucrezia - 02 Dic 2024
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti